Intervistato dal The Wall Street Journal, il Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha dichiarato che potrebbe applicare il 10% di tariffe doganali su iPhone e laptop importati dalla Cina.
La prossima settimana Trump incontrerà il presidente cinese Xi Jinping, e in quell’occasione si potrebbe parlare della percentuale sui prodotti d’importazione.
Ha dichiarato che le tariffe doganali potrebbero essere imposte anche su iPhone e laptop importati dalla Cina. L’amministrazione è preoccupata per la reazione dei consumatori nel caso di imposte su tali prodotti.
“Forse. Forse. Dipende dal tasso…”, ha dichiarato il presidente riferendosi a smartphone e laptop. “Voglio dire, potrei pensare al 10%, un qualcosa che le persone potrebbero sostenere senza problemi”.
Attualmente, sui dispositivi Apple non è prevista alcuna tassa, ma ora c’è il timore che il prezzo finale possa lievitare per la decisione del Presidente.
L’azienda di Cupertino, in risposta a precedenti e simili proposte, inviò una lettera all’amministrazione per chiedere al governo di cercare “altre e più efficaci” soluzioni. Apple ritiene infatti che nuove tariffe rallenterebbero la crescita degli Stati Uniti e renderebbero i prodotti più cari per le tasche dei clienti.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti