Nell’ultimo anno il mercato globale degli smartphone ha subito perdite consistenti in termini di vendite ma i suoi ricavi, al contrario, continuano a salire.
Stando i dati emessi in questi giorni da GfK, compatibilmente con le novità presentate al Mobile World Congress di Barcellona, le vendite globali di smartphone sono diminuite di circa il 3% nell’ultimo anno, nonostante gli introiti siano cresciuti del 5% per un totale di 522 Milioni di dollari.
Questa incongruenza è legata strettamente all’ aumento del prezzo medio di vendita dei dispositivi che vede come responsabili colossi del calibro di Apple, Samsung e Huawei. Le aziende in questione stanno continuando ad alzare le proprie asticelle, proponendo prezzi superiori rispetto a quelli che il consumatore medio sarebbe disposto a pagare.
Sebbene le previsioni sulle vendite natalizie siano state irrimediabilmente catastrofiche a causa di questo aumento dei prezzi, la realtà è stata ben diversa per Apple che ha registrato risultati più che soddisfacenti. Secondo GfK si è trattato, però, di un puro caso in quanto la tendenza attuale degli utenti è quella di possedere meno smartphone di qualità superiore a favore dei prodotti appartenenti alla categoria degli indossabili.
Anche nel caso degli indossabili, Apple ha battuto ogni record con il suo Apple Watch di quarta generazione che, ancora una volta, è stato il prodotto premium a fare da apripista alla crescita dei ricavi.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti