L’iPhone 11 e l’iPhone 11 Pro dispongono di una nuova app Fotocamera che include funzionalità esclusive come la modalità notturna, una nuova interfaccia per utilizzare il nuovo obiettivo ultra-grandangolare e altro ancora.
Una cosa da tenere a mente della fotocamera ultra-grandangolare su iPhone 11 e iPhone 11 Pro è che non ha la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) integrata come le telecamere grandangolari e teleobiettive. Quindi, più stabile sarà il nostro iPhone quando usiamo l’obiettivo ultra-grandangolare, migliori saranno i risultati che otterremo. Inoltre, la modalità notturna non funziona con la fotocamera ultra-grandangolare.
Per quanto riguarda le specifiche, la fotocamera ultra-grandangolare sugli iPhone più recenti ha un campo visivo di 120 gradi, un’apertura f2.4 e un obiettivo a 5 elementi.
Come utilizzare la fotocamera ultra-grandangolare su iPhone 11 e iPhone 11 Pro
- Apriamo l’app Fotocamera
- Toccare “0,5” appena sopra il pulsante di scatto per passare alla fotocamera ultra-grandangolare
- Teniamo fermo il nostro iPhone e scattiamo le nostre foto
- In alternativa, è possibile tenere premuto un pulsante dello zoom come “1” o “0,5” per comporre manualmente una lunghezza focale tra le impostazioni predefinite
Ecco come si usa la fotocamera ultra-grandangolare su iPhone 11 e 11 Pro:
Se desideriamo ottimizzare la lunghezza focale dello scatto, teniamo premuto uno dei pulsanti dello zoom e facciamolo scorrere verso l’alto o verso il basso come mostrato di seguito.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti