L’Isteria da Coronavirus ha portato la gente ad assaltare supermercati con la paura di restare senza provviste durante la quarantena. Per evitare assembramenti, supermercati e alimentari sono stati costretti necessariamente a prendere provvedimenti quali l’ingresso razionato dei clienti. Da giorni, a causa di queste misure, piazzali e parcheggi dei suddetti negozi sono popolati da lunghe code di persone, poste (in fila indiana) reciprocamente alla distanza di sicurezza di 1 metro. Le code fanno lievitare notevolmente i tempi di attesa, costringendo i clienti a rimanere fuori casa più del necessario e quindi esposti ad un rischio di contagio sempre maggiore.
Filaindiana è il nuovo servizio che permette di agevolare le code davanti ai supermercati della zona, monitorandone i tempi di attesa. Si tratta di un’app che nasce con lo scopo di ridurre le file sfruttando il concetto di community. Secondo il classico principio, i dati relativi alle attese sono forniti direttamente e volontariamente dagli utenti in coda che utilizzano il servizio, contribuendo a rendere le informazioni sempre più precise ed affidabili.
Il servizio nasce da un’idea di Fulvio Bambusi e Andrea Torrone, due dei cofondatori della start-up Milanese Wiseair, che insieme al team composto da Nicolò Alabastro, Pietro Avolio, Tommaso Ballardini, Francesco Bertani, Francesco Cerizzi e Andrea Maioli hanno rilasciato tempestivamente una prima versione sul web, raggiungibile al sito FilaIndiana.it
Ai supermercati in questi giorni si creano delle file tremende, che oltre a contribuire al disagio sono potenziali motivi di assembramento e contagio. FilaIndiana E’ un’app di community, in cui tutti possono accedere a informazioni preziose, ma anche contribuire a costruirle, comunicando i tempi di attesa quando si trovano al supermercato! Abbiamo lavorato duramente e lo sviluppo è ancora all’inizio ma non ci fermeremo! Più siamo più Filaindiana potrà aiutarci a combattere la difficile situazione in cui ci troviamo tutti!
Per il momento la maggior parte dei supermercati attivi si trovano nell’area di Milano ma la volontà degli sviluppatori è quella di estendere in tempi rapidi il servizio anche ad altre zone d’Italia, spingendo sempre più utenti ad utilizzarlo. Facciamo i nostri migliori auguri ai ragazzi di Wiseair per la loro iniziativa, con la speranza che FilaIndiana possa rappresentare un vero punto di riferimento per tutti gli Italiani attualmente in difficoltà.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti