iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      iPhone 14: nuova colorazione viola e supporto per la ricarica a 30 W

      4 Agosto 2022

      Buone notizie, iPhone 14 avrà lo stesso prezzo di iPhone 13 | Rumor

      3 Agosto 2022

      Xcode 14 conferma l’arrivo del display always-on su iPhone 14 Pro

      2 Agosto 2022

      iPad di decima generazione con bordi piatti, chip A14 e 5G | Rumor

      5 Agosto 2022

      Apple posticipa il lancio di iPadOS 16, arriverà a ottobre

      4 Agosto 2022

      iPadOS 15.6 risolve il problema di ricarica su iPad Mini 6

      21 Luglio 2022

      Futuro iPad: modello da 14,1″, fotocamera sotto il display e molto altro | Rumor

      13 Luglio 2022

      Apple rilascia un nuovo firmware 15.5 per lo Studio Display risolvendo il problema con gli speaker

      5 Agosto 2022

      TSMC ridimensiona i propri piani per la produzione dei chip a 3 nm

      5 Agosto 2022

      Come utilizzare la modalità PiP di YouTube su Mac

      3 Agosto 2022

      Apple conferma i problemi con gli speaker dello Studio Display; non è un problema hardware

      2 Agosto 2022

      Apple Watch Pro avrà un nuovo design, ma niente bordi piatti

      25 Luglio 2022

      Apple rilascia la prima beta pubblica di watchOS 9: ecco come installarla!

      11 Luglio 2022

      watchOS 9, Apple sta sviluppando una nuova modalità a basso consumo

      11 Luglio 2022

      E se venisse presentato un Apple Watch Pro dalle caratteristiche ancora più allettanti?

      10 Luglio 2022

      Apple fa chiudere alcuni siti che condividevano i profili beta di iOS 16 per gli sviluppatori

      11 Agosto 2022

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      Apple continua ad investire in podcast originali con l’obiettivo di creare contenuti per TV+

      11 Agosto 2022

      Kuo: “Apple aumenterà i prezzi dei modelli di iPhone 14 Pro”

      11 Agosto 2022

      Apple fa chiudere alcuni siti che condividevano i profili beta di iOS 16 per gli sviluppatori

      11 Agosto 2022

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      Apple continua ad investire in podcast originali con l’obiettivo di creare contenuti per TV+

      11 Agosto 2022

      Kuo: “Apple aumenterà i prezzi dei modelli di iPhone 14 Pro”

      11 Agosto 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Notizie +

    L’app “Immuni” arriva su GitHub: ecco come funzionerà e quando sarà disponibile a tutti

    Francesco Santagati Francesco Santagati15 Maggio 20204 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    immuni

    Il ministero dell’Innovazione ha reso pubblicato su Github il documento che descrive il funzionamento dell’app Immuni, l’app di tracciamento dei contatti italiana sviluppata da Bending Spoons che presto dovremo scaricare (non obbligatoriamente, ma è altamente consigliato) per monitorare la diffusione del COVID-19. L’app verrà rilasciata entro la fine di Maggio (probabilmente il 29 Maggio).

    Advertising
    Advertising

    “Immuni è una soluzione tecnologica incentrata su un’app per smartphone iOS e Android. Ci aiuta a combattere la pandemia di COVID-19 informando gli utenti a rischio di trasportare il virus il più presto possibile, anche quando sono asintomatici. Questi utenti possono quindi isolarsi per evitare di infettare gli altri e consultare un medico”, riporta RaiNews.

    Come funziona l’app Immuni:

    Il documento pubblicato su Github spiega nei minimi dettagli come funzionerà l’app. Al primo accesso, ci verrà chiesto di inserire la provincia di riferimento. Questo, sarà l’unico dato che dovremo fornire in partenza e serve alle autorità sanitarie “per mostrare informazioni rilevanti a livello locale all’utente se un contatto a rischio viene notificato”.

    immuni

    Dovremo accettare la privacy policy, i termini del servizio e dovremo avere più di 14 anni per poter utilizzare l’app. Su iOS, dovremo semplicemente autorizzare l’app ad inviare delle notifiche di esposizione e ad utilizzare il Bluetooth in background in modo che il nostro dispositivo possa comunicare con altri.

    immuni

    Per quanto riguarda il funzionamento, l’app scambia una chiave con altri dispositivi che hanno l’app installata e si trovano nelle vicinanze tramite Bluetooth. La chiave è a 16-byte, crittografata e generata casualmente, viene modificata periodicamente e gestita dall’API di Apple e Google.

    Poiché Immuni utilizza un sistema decentralizzato, queste chiavi vengono archiviate sui dispositivi stessi e conservate per massimo 14 giorni. Dopo questo periodo di tempo, verranno cancellate. Inoltre, registreranno anche la durata di un incontro che va da un minimo di 5 minuti a un massimo di 30 e la distanza tra i dispositivi. Sostanzialmente, il dispositivo registrerà l’incontro solo se è durato almeno cinque minuti e si interromperà automaticamente allo scoccare dei trenta minuti.

    Un ulteriore caratteristica dell’app è che, Immuni non avrà alcun modo di determinare se si siano verificate più esposizione in diversi giorni tra gli stessi dispositivi.

    immuni

    Notifica esposizione

    Una volta che il dispositivo registra i suddetti dati, un utente verrà informato, tramite una notifica anonima, solo se una persona con cui è stata in contatto negli ultimi 14 giorni è risultata positiva al COVID-19. L’app è anche in grado di fornire il “grado di rischio“, determinato in base alla distanza e al tempo trascorso insieme alla persona risultata positiva.

    Altro aspetto importante di Immuni è che, per registrare la positività al COVID-19 è necessario l’intervento del personale sanitario, in modo da evitare false segnalazioni.

    Il personale sanitario, forniranno una password valida una sola volta, che l’utente dovrà utilizzare in una sezione specifica dell’app. Dopodiché, le autorità sanitarie inseriranno le informazione nel database ma sarà l’utente a dare l’ok finale per consentire l’invio dei dati.

    Il paziente entra in una sezione specifica dell’app, dove visualizza una password valida una sola volta (one time password, otp). Comunica questo codice, per esempio per telefono a un addetto dell’Asl, che lo carica sul database centrale. A questo punto tocca anche al paziente validare l’otp e, successivamente, dare l’ok finale all’invio dei dati. Ogni passaggio è volontario.

    Immuni controllerà periodicamente i codici presenti sul server e li confronterà con quelli salvati sui dispositivi, per controllare sempre ogni codice ed avvisare tempestivamente un utente se è entrato un contatto con un positivo. La notifica di contatto a rischio includerà delle indicazioni su come comportarsi.

    immuni

    Poiché i codici vengono generati casualmente e cambiano periodicamente, le autorità non potranno mai dentare in possesso di tali informazioni. L’unico dato a cui avranno accesso è il numero di notifiche inviate ogni giorno, in modo che saranno in grado di contare quanti possibili contagi potrebbero verificarsi e prepararsi adeguatamente.

    Secondo quanto dichiarato dal Ministero dell’Innovazione, Immuni è l’unica app in Europa che al momento consente queste forme di analisi dei big data.

    Consigliamo vivamente a tutti gli utenti di scaricare l’app non appena sarà disponibile, per contribuire a limitare la diffusione del COVID-19 e poter ritornare alla normalità.

    Advertising
    app Immuni API Apple e Google app tracciamento contatti Italia featured Immuni tracciamento contatti
    Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email
    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 16 beta 5: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento! [Video]

    9 Agosto 2022

    Instagram è peggiorato e continuerà a peggiorare: ecco cosa ci aspetta | Approfondimento

    29 Luglio 2022

    Guida: Come disinstallare iOS 16 beta ed effettuare il downgrade per tornare ad iOS 15

    25 Giugno 2022

    Esclusiva: Come attivare i Messaggi Potenziati di Instagram con Risposte, Reazioni, Temi, Messaggi segreti e altro! [GUIDA]

    13 Maggio 2022
    Gli articoli più letti

    Apple rilascia iOS 15.6 e iPadOS 15.6: Ecco le Novità e i Link al DOWNLOAD

    A sorpresa, iOS 16 porta nuovamente la percentuale della batteria su iPhone!

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Tutte le novità di iOS 16 beta 4 (che corrisponde anche alla beta 2 pubblica). #ios #ios16 #new #apple #ispazio
    • With iOS 16 we can create stunning wallpapers thanks to the new Depth Effect.

As you can see, the fisherman is shown above the Lockscreen clock with an Amazing Effect. 

😍 Let us know what do you think. If you love “depth effect wallpapers” you can download this and much more wallpapers directly from our app “Wallpapers Central” 

Download from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- App: Wallpapers Central
- Website: wallpapers.ispazio.net

Please credit @ispazio if you use our wallpapers and for a chance to be reposted.

#ios #design #deptheffect #depth #depthwallpaper #apple #ios16 #lockscreen #customize #customization
    • App launcher in stile Apple Watch sul tuo iPhone? Ecco come si fa! #tutorial #iphonetricks #trucchiiphone #tricks #tips #ispazio #ios #apple #impara #imparaconinstagram
    • Memoria piena iCloud? Ecco il video che vi farà capire cosa significa e come risolvere il problema #icloud #ios #memoriaesaurita #ispazio #tutorial #apple
    • L’iPhone può andare sott’acqua? S…No #ispazio
    • iOS 16 beta 3: ecco le principali novità! 

#ios #ios16 #apple #novita #ispazio #beta

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.