iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      iPhone 14: nuova colorazione viola e supporto per la ricarica a 30 W

      4 Agosto 2022

      Buone notizie, iPhone 14 avrà lo stesso prezzo di iPhone 13 | Rumor

      3 Agosto 2022

      Xcode 14 conferma l’arrivo del display always-on su iPhone 14 Pro

      2 Agosto 2022

      iPad di decima generazione con bordi piatti, chip A14 e 5G | Rumor

      5 Agosto 2022

      Apple posticipa il lancio di iPadOS 16, arriverà a ottobre

      4 Agosto 2022

      iPadOS 15.6 risolve il problema di ricarica su iPad Mini 6

      21 Luglio 2022

      Futuro iPad: modello da 14,1″, fotocamera sotto il display e molto altro | Rumor

      13 Luglio 2022

      Apple rilascia un nuovo firmware 15.5 per lo Studio Display risolvendo il problema con gli speaker

      5 Agosto 2022

      TSMC ridimensiona i propri piani per la produzione dei chip a 3 nm

      5 Agosto 2022

      Come utilizzare la modalità PiP di YouTube su Mac

      3 Agosto 2022

      Apple conferma i problemi con gli speaker dello Studio Display; non è un problema hardware

      2 Agosto 2022

      Apple Watch Pro avrà un nuovo design, ma niente bordi piatti

      25 Luglio 2022

      Apple rilascia la prima beta pubblica di watchOS 9: ecco come installarla!

      11 Luglio 2022

      watchOS 9, Apple sta sviluppando una nuova modalità a basso consumo

      11 Luglio 2022

      E se venisse presentato un Apple Watch Pro dalle caratteristiche ancora più allettanti?

      10 Luglio 2022

      Apple fa chiudere alcuni siti che condividevano i profili beta di iOS 16 per gli sviluppatori

      11 Agosto 2022

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      Apple continua ad investire in podcast originali con l’obiettivo di creare contenuti per TV+

      11 Agosto 2022

      Kuo: “Apple aumenterà i prezzi dei modelli di iPhone 14 Pro”

      11 Agosto 2022

      Apple fa chiudere alcuni siti che condividevano i profili beta di iOS 16 per gli sviluppatori

      11 Agosto 2022

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      Apple continua ad investire in podcast originali con l’obiettivo di creare contenuti per TV+

      11 Agosto 2022

      Kuo: “Apple aumenterà i prezzi dei modelli di iPhone 14 Pro”

      11 Agosto 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Apple +

    Apple ha evitato il flop dei visori VR per smartphone

    Francesco Santagati Francesco Santagati20 Maggio 20207 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp

    Cinque anni fa, molti presumevano che il visore VR potesse essere la prossima grande novità nei dispositivi mobili. Nel 2007 Apple aveva introdotto l’iPhone come il primo smartphone moderno. A partire da questo, nel 2010 ha ridefinito il concetto di tablet con l’iPad.

    Advertising
    Advertising

    Nel 2014, l’iPad stava raggiungendo il suo picco di vendite di unità. I tablet di Microsoft, nonché una serie di tablet Android di Google e dei suoi licenziatari, non riuscivano a trovare un interesse simile tra gli acquirenti.

    Anche il mercato degli smartphone sembrava maturare, con prospettive sempre più desolate per i nuovi iscritti, come dimostrato da notevoli fallimenti che vanno dal Fire Phone di Amazon a più di un flop di Facebook Phone. I tempi sembravano giusti per un nuovo salto in una nuova categoria di dispositivi intelligenti in un’area che Apple non aveva già dominato.

    Samsung aveva appena lanciato il suo orologio Galaxy Gear nell’autunno precedente, battendo Apple e altri nel mercato dei dispositivi indossabili. E all’I / O 2014, Google presentò Cardboard, una nuova piattaforma sperimentale per la realtà virtuale. Ha montato uno smartphone sul viso dell’utente, funzionando come un modo semplice ed a basso costo per sperimentare la realtà virtuale.

    Solo pochi mesi dopo, Samsung ha annunciato un Visore VR più sofisticato: Gear VR, che è stato progettato su misura per funzionare con i telefoni di punta di Samsung, piuttosto che con l’esperimento quasi universale di Cardboard. Samsung ha sviluppato Gear VR in collaborazione con Oculus Rift, che all’epoca era una startup di due anni che lavorava su un Visore VR dedicato destinato ad un potente PC.

    Nel 2016, Google ha annunciato di aver spedito 5 milioni di Cardboard. Entro la fine di quell’anno, Google ha aggiornato Cardboard a Daydream, che ha integrato il supporto VR del portatile direttamente nel sistema operativo con Android 7.1 Nougat. Google ha distribuito versioni abilitate per VR delle sue mappe, foto, YouTube e Google Play Film e ha lavorato per allineare i partner producendo esperienze VR mobili.

    Allo stesso modo Samsung si vantava di spedire 5 milioni di Gear VR all’inizio del 2017. Eppure quell’annuncio è arrivato dopo una crisi imbarazzante con il Galaxy Note 7, il phablet dell’azienda che aveva lo scopo di spingere l’adozione di Gear VR ma che invece tendeva a esplodere a causa del design della batteria difettoso. Il phablet avrebbe dovuto spingere l’adozione di Gear VR su larga scala, ma la possibilità che il Note 7 potesse esplodere in faccia ad un utente, ha fatto ufficialmente fallire il progetto.

    Anche se il flop del Galaxy Note 7 sicuramente non ha aiutato, la realtà virtuale mobile non riusciva a trovare l’adozione reale che viveva al di là di una curiosità iniziale.

    Nel 2017 Google ha promosso la seconda generazione della sua piattaforma Daydream VR e il suo amministratore delegato Sundar Pichai ha anticipato che quasi una dozzina di smartphone Android l’avrebbero supportata entro la fine dell’anno, incluso Pixel 2. Google Daydream avrebbe dovuto aiutare a vendere telefoni Android premium, ma anche questo risultò un fallimento.

    L’anno successivo, Google ha collaborato con Lenovo per lanciare il visore Mirage Solo autonomo in grado di eseguire Daydream, ma neanche questo ha suscitato interesse. Nel 2019, Google era pronta a interrompere l’intero progetto Daydream VR.

    Nell’agosto 2019, Samsung ha lanciato il suo nuovo Galaxy Note 10 senza alcun supporto per Gear VR, quindi ha rimosso Gear VR dal mercato.

    Samsung ha ora abbandonato il proprio servizio video XR, suggerendo la fine totale di Gear VR come piattaforma. Allo stesso modo, Google ha abbandonato il supporto di Daydream dal suo Pixel 3 l’anno scorso e ha ignorato completamente la sua piattaforma VR quando ha lanciato il Pixel 4, che a sua volta stava attraversando una crisi esistenziale.

    Storicamente, alcune funzionalità vanno e vengono. Sia i PDA che gli iPod hanno raggiunto la popolarità per circa cinque anni prima di lasciare il posto agli smartphone, ma le loro caratteristiche sono sopravvissute nei telefoni. La realtà virtuale basata sul telefono non ha mai raggiunto l’apice della popolarità.

    Tutti gli investimenti di Google, Samsung, Facebook e molti altri in visori Android VR si sono trasformati in un miserabile fallimento alla pari con tablet Android, netbook Pixel Chrome OS, Wear OS Android e altre iniziative che non sono riuscite a ottenere una trazione sufficiente per rimanere in affari.

    Perché Android VR si è rivelato un flop

    Per i produttori di telefoni, la realtà virtuale sembrava un modo semplice per vendere i clienti su un telefono più sofisticato con uno schermo più bello. Per Google, è stato anche un modo per attirare l’attenzione su Android come piattaforma.

    Samsung voleva differenziare il suo marchio Galaxy da altri telefoni Android. Tra i produttori di cellulari, l’azienda sudcoreana ha investito di più in Android VR perché aveva il massimo da guadagnare. Aveva i suoi display OLED di fascia alta; voleva vendere telefoni più grandi e di fascia alta con meno concorrenza di altri produttori Android e ha cercato di produrre contenuti VR originali che potesse vendere ai suoi clienti Galaxy.

    Tuttavia, la corsa di Samsung a fornire la sua piattaforma Galaxy Gear VR ha trascurato di considerare se avesse senso dedicare il proprio telefono alle sessioni VR, dato che mentre lo si utilizza in un visore, non sarebbe accessibile alle normali app, né potrebbe essere utilizzato come un telefono e così via. Anche l’utilizzo di un telefono per alimentare un visore VR è stato intensivo dal punto di vista computazionale, con conseguenti problemi di surriscaldamento del dispositivo mobile e un rapido esaurimento della batteria.

    Perché Apple non ha lanciato il proprio visore VR

    Nel corso del 2016, Apple è stata colpita da una narrativa mediatica che affermava incessantemente che il prossimo iPhone 7 sarebbe stato un flop, con vari sostenitori che si lamentavano in particolare che la società non stava facendo nulla di interessante in VR come Google, Facebook e Samsung.

    Ci sono state anche previsioni che Apple avrebbe presto seguito tutti gli altri sul mercato. Scrivendo per Forbes,  Evan Spence ha affermato di “rivelare un nuovo piano per un visore VR per iPhone basato sui brevetti che Apple aveva presentato“. Gene Munster di Piper Jaffray invece, dichiarò che Apple avrebbe rilasciato un visore VR entro il 2017.

    Eppure quelle previsioni non si sono materializzate. Sappiamo che Apple ha esplorato il visore VR internamente. Ha brevettato vari aspetti della realtà virtuale che potevano essere forniti come visori basati sul telefono.

    Ma sappiamo anche che Apple è famosa per “dire di no“, come parte della cultura definita da Steve Jobs. A differenza di molti altri nel settore tecnologico, Jobs ha riconosciuto che Apple non poteva essere brava in tutto e doveva concentrarsi. Questo focus potrebbe aver portato la società a concludere con largo anticipo che la realtà virtuale mobile non funzionerebbe bene. Apple era certamente già a conoscenza delle sfide che i suoi dispositivi mobili devono affrontare in termini di inviluppo termico e durata della batteria.

    Il colosso di Cupertino aveva appena mostrato una simile moderazione nel lancio di Apple Watch nel 2015, rifiutandosi di aggiungere una fotocamera di bassa qualità e senza scopo come Samsung aveva sul suo Galaxy Gear o intrattenendo la frivolezza di Google insistendo sul fatto che uno smartwatch dovrebbe essere rotondo. Apple Watch, insieme all’iPad, erano entrambi semplici e pratici da usare.

    Ma oltre a scegliere di non lanciare un visore VR, Apple non ne ha mai avuto realmente bisogno. Nel 2015, aveva lanciato l’Apple Watch e stava registrando un incredibile risposta positiva, nonostante il mercato fosse già pieno di smartwatch molto più economici, incluso il Galaxy Gear che non ha mai avuto molto successo. Inoltre, Apple ha registrato miliardi di vendite di iPad, nonostante il mercato dei tablet fosse in declino. Aveva anche appena lanciato iPhone 6 con grande successo, vendendo oltre 200 milioni di unità durante l’anno.

    Per Apple, non è stato necessario lanciare un kit fai-da-te sperimentale come Cardboard, che Google stesso ha fatto per iPhone, nel tentativo di ottenere una certa spinta. Inoltre, la società non ha dovuto distrarsi con un nuovo prodotto hardware che avrebbe assorbito risorse significative che potrebbero invece essere applicate a idee di maggior successo.

    Invece di provare a spremere la VR entry-level per i telefoni cellulari, Apple ha annunciato il supporto per le cuffie standalone Vive Pro di HTC sulla sua piattaforma macOS Mojave, un’iniziativa volta a sviluppare contenuti per esperienze VR.

    Cosa ne pensi? Apple avrebbe dovuto lanciare un visore VR per smartphone?

    Advertising
    Apple visori VR visori VR sm
    Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email
    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 16 beta 5: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento! [Video]

    9 Agosto 2022

    Instagram è peggiorato e continuerà a peggiorare: ecco cosa ci aspetta | Approfondimento

    29 Luglio 2022

    Guida: Come disinstallare iOS 16 beta ed effettuare il downgrade per tornare ad iOS 15

    25 Giugno 2022

    Esclusiva: Come attivare i Messaggi Potenziati di Instagram con Risposte, Reazioni, Temi, Messaggi segreti e altro! [GUIDA]

    13 Maggio 2022
    Gli articoli più letti

    Apple rilascia iOS 15.6 e iPadOS 15.6: Ecco le Novità e i Link al DOWNLOAD

    A sorpresa, iOS 16 porta nuovamente la percentuale della batteria su iPhone!

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Tutte le novità di iOS 16 beta 4 (che corrisponde anche alla beta 2 pubblica). #ios #ios16 #new #apple #ispazio
    • With iOS 16 we can create stunning wallpapers thanks to the new Depth Effect.

As you can see, the fisherman is shown above the Lockscreen clock with an Amazing Effect. 

😍 Let us know what do you think. If you love “depth effect wallpapers” you can download this and much more wallpapers directly from our app “Wallpapers Central” 

Download from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- App: Wallpapers Central
- Website: wallpapers.ispazio.net

Please credit @ispazio if you use our wallpapers and for a chance to be reposted.

#ios #design #deptheffect #depth #depthwallpaper #apple #ios16 #lockscreen #customize #customization
    • App launcher in stile Apple Watch sul tuo iPhone? Ecco come si fa! #tutorial #iphonetricks #trucchiiphone #tricks #tips #ispazio #ios #apple #impara #imparaconinstagram
    • Memoria piena iCloud? Ecco il video che vi farà capire cosa significa e come risolvere il problema #icloud #ios #memoriaesaurita #ispazio #tutorial #apple
    • L’iPhone può andare sott’acqua? S…No #ispazio
    • iOS 16 beta 3: ecco le principali novità! 

#ios #ios16 #apple #novita #ispazio #beta

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.