Dopo i dispositivi iOS di Apple e gli HTC con Android, anche TomTom sembra aver sottovalutato la privacy degli utenti: i dati inviati dai GPS per alimentare i dati sul traffico, infatti, pare siano utilizzati dalla polizia olandese per individuare le aree nelle quali sono più frequentemente superati i limiti di velocità e installare degli autovelox.
Aanche TomTom sembra aver sottovalutato la privacy dei propri utenti: i dati inviati, infatti, sembrano siano sfruttati non solo dal navigatore per popolare i database, ma anche dalle autorità dei Paesi Bassi. L’obiettivo è quello di conoscere le aree problematiche in modo che possano essere studiati interventi mirati; le velocità comunicate dagli utenti, però, sembrano siano usate dalla polizia locale per individuare le aree nelle quali sono più frequentemente superati i limiti di velocità e installare di conseguenza degli autovelox.
Come accaduto con Apple, il CEO di TomTom in persona ha parlato del problema e fatto sapere che l’azienda vieterà d’ora in poi l’utilizzo dei dati, probabilmente impedendo in qualche modo alle autorità di accedere ai dati dei database di TomTom.
via | Macity
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti