Apple ha informato gli sviluppatori che ora sono in grado di inviare informazioni sulla privacy delle loro app utilizzando App Store Connect. I dettagli sulla privacy condivisi dagli sviluppatori verranno visualizzati direttamente sulle pagine dell’App Store.
Queste “etichette nutrizionali” per la privacy sono state presentate durante la WWDC 2020, con l’obiettivo è informare meglio i consumatori sulla gestione della privacy dell’app. Attraverso un nuovo post sulla pagina web Apple Developer, la società ha riferito che i nuovi dettagli sulla privacy dovranno essere inseriti nelle nuove app e negli aggiornamenti di quelle esistenti a partire dall’8 Dicembre.
Grazie alla nuova funzione, gli utenti possono conoscere alcuni dei tipi di dati che l’app può raccogliere e se tali dati sono collegati ad essi o utilizzati per monitorarli.
Ecco le linee guida delle “etichette nutrizionali” per la privacy delle app condivise da Apple:
- È necessario identificare tutte le possibili raccolte e utilizzi dei dati, anche se determinati dati verranno raccolti e utilizzati solo in situazioni limitate.
- Le tue risposte dovrebbero seguire le Linee guida per la revisione dell’App Store e qualsiasi legge applicabile.
- Sei responsabile di mantenere le tue risposte accurate e aggiornate. Se le tue pratiche cambiano, aggiorna le tue risposte in App Store Connect.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti