Il chip A16 che alimenterà i modelli di iPhone, iPad e Mac del 2022 potrebbe essere realizzato utilizzando un processo a 4 nanometri.
TrendForce afferma che Apple prevede di utilizzare il processo 5nm + di prossima generazione di TSMC per il chip A15 che alimenterà il iPhone 2021. Secondo il produttore di chip, il processo 5nm +, a cui si riferisce come N5P, è la “versione migliorata” del suo processo a 5nm che fornirà ulteriore efficienza energetica e miglioramenti delle prestazioni.
Guardando al futuro, TrendForce ritiene che molto probabilmente il chip A16 degli iPhone 2022 sarà prodotto utilizzando il processo a 4 nm di TSMC, aprendo la strada a ulteriori miglioramenti in termini di prestazioni e efficienza energetica.
Oltre agli iPhone, anche i Mac beneficeranno di questi miglioramenti del processo produttivo con varianti del chip Mx denominate “M1X” o “M2”.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti