In seguito alla dichiarazione di Apple di essere “pienamente impegnata” per la sua funzione di anti-tracciamento, Craig Federighi ha sostenuto l’azienda affermando che la funzionalità fa parte di quelli che sono sempre stati i valori fondamentali di Apple e crede che alla fine non danneggerà gli inserzionisti.
“Abbiamo introdotto la funzione diversi anni fa, e all’epoca parti del settore pubblicitario affermarono che la loro attività sarebbe stata distrutta dal fatto che non potevano tracciare tutti. Se si guarda a cosa è successo all’industria, tutto ciò non è mai successo. Inoltre, abbiamo anche protetto la privacy degli utenti”.
Inoltre, Federighi afferma che la decisione di Apple di ritardare il lancio della funzione fino all’inizio del 2021 è stata interamente dovuta a problemi tecnici.
Finora, gli sviluppatori di app hanno utilizzato l’IDFA per indirizzare gli annunci agli utenti e monitorare il rendimento degli annunci su diversi dispositivi. Tuttavia, l’anno prossimo le app dovranno richiedere il consenso dell’utente prima che l’IDFA possa essere utilizzato per monitorare il comportamento e le preferenze degli utenti su app e siti Web.
Infine, il dirigente sostiene che Apple abbia già creato l’SKAdNetwork, un sistema alternativo per fornire agli inserzionisti informazioni che non compromettono gli utenti.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti