iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. View All

      Apple modifica il layout delle fotocamere di iPhone 15 Pro Max per fare spazio alla lente a periscopio

      17 Maggio 2023

      La produzione di massa dei display di iPhone 15 inizierà a giugno | Rumor

      17 Maggio 2023

      iPhone 15 e iPhone 15 Plus con fotocamera da 48 megapixel | Rumor

      15 Maggio 2023

      A Maggio 2023, Apple rialza il valore di permuta degli iPhone usati con il programma Trade In

      10 Maggio 2023

      Final Cut Pro per iPad è finalmente disponibile in App Store: arriva il video-editing professionale

      23 Maggio 2023

      Logic Pro per iPad è ufficialmente disponibile in App Store: adesso si può creare musica anche dal tablet

      23 Maggio 2023

      Ecco come Apple avrebbe scoperto e licenziato una talpa responsabile della fuga di alcune notizie

      10 Maggio 2023

      A Maggio 2023, Apple rialza il valore di permuta degli iPhone usati con il programma Trade In

      10 Maggio 2023

      Apple testa il chip M3 Pro per MacBook Pro con CPU a 12 core e GPU a 18 core

      15 Maggio 2023

      Unreal Engine 5.2 introduce il supporto nativo per i Mac Apple Silicon

      12 Maggio 2023

      A Maggio 2023, Apple rialza il valore di permuta degli iPhone usati con il programma Trade In

      10 Maggio 2023

      Gurman: Apple annuncerà il MacBook Air da 15 pollici alla WWDC23

      2 Maggio 2023

      Pride Edition 2023: il nuovo cinturino per Apple Watch è ora disponibile

      23 Maggio 2023

      Lo schermo dell’Apple Watch, per uno strano bug, assume tinte verdi dopo aver aggiornato a watchOS 9.5

      22 Maggio 2023

      Facebook Messenger smetterà di funzionare su Apple Watch alla fine del mese

      11 Maggio 2023

      Ecco come Apple avrebbe scoperto e licenziato una talpa responsabile della fuga di alcune notizie

      10 Maggio 2023

      Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 2 Mesi

      28 Maggio 2023

      Whatsapp: Nel prossimo aggiornamento per iOS ci saranno due graditissime novità | Anteprima

      27 Maggio 2023

      meWWDC23: Disponibile il Comando che vi permette di creare uno Sfondo personalizzato con la vostra Memoji

      27 Maggio 2023

      WWDC23: Ecco cosa dobbiamo aspettarci dall’evento Apple di Giugno

      27 Maggio 2023

      Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 2 Mesi

      28 Maggio 2023

      Whatsapp: Nel prossimo aggiornamento per iOS ci saranno due graditissime novità | Anteprima

      27 Maggio 2023

      meWWDC23: Disponibile il Comando che vi permette di creare uno Sfondo personalizzato con la vostra Memoji

      27 Maggio 2023

      WWDC23: Ecco cosa dobbiamo aspettarci dall’evento Apple di Giugno

      27 Maggio 2023
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Notizie

    Uno sviluppatore mette in evidenza diverse app di scam presenti sull’App Store

    Francesco SantagatiBy Francesco Santagati8 Febbraio 2021Commenta4 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Nelle ultime settimane, lo sviluppatore Kosta Eleftheriou ha evidenziato diverse applicazioni di truffa sull’App Store.

    Advertising
    Advertising

    La formula per ogni app di scam è praticamente identica e si basa su recensioni e valutazioni false abbinate a un abbonamento settimanale ingannevole.

    Eleftheriou è lo sviluppatore di FlickType, una popolare applicazione che porta la tastiera su Apple Watch. È stato anche uno dei creatori dell’app per tastiera Flesky, acquisita da Pinterest, e Blind Type, acquisita da Google.

    Il thread è iniziato due settimane fa, quando Eleftheriou ha iniziato a evidenziare le applicazioni che erano essenzialmente copie scam di FlickType. Uno dei più evidenti è stato KeyWatch:

    Solo pochi mesi fa, ero molto più avanti della mia concorrenza. Quando hanno capito quanto fossero difficili gli algoritmi di correzione automatica, stavo già lanciando la versione a scorrimento della mia tastiera, avvicinandomi rapidamente alla velocità di digitazione di iPhone. Allora come mi hanno raggiunto?

    Innanzitutto, hanno creato un’app che prometteva di portare la tastiera sugli smartwatch, ma era praticamente inutilizzabile. Quindi, hanno iniziato a fare pubblicità pesante su FB e Instagram, usando il mio video promozionale, della mia app, con il mio vero nome sopra.

    Quando gli utenti hanno scaricato l’app, la prima schermata era un’interfaccia vuota con un pulsante “Sblocca ora”. Toccando il pulsante “Sblocca ora”, agli utenti veniva chiesto di confermare un abbonamento di 8 $ a settimana per un’app non funzionante.

    E le recensioni e le valutazioni dell’App Store? Gli sviluppatori di KeyWatch hanno semplicemente acquistato valutazioni e recensioni false, che hanno invaso gli elenchi dell’App Store e hanno dato agli utenti l’impressione che l’app fosse una vera e propria tastiera per Apple Watch. Secondo i dati di Appfigures, KeyWatch generava 2 milioni di dollari all’anno attraverso la sua truffa sull’App Store.

    Valutazioni false e recensioni false. Questi spingono rapidamente le truffe in cima ai risultati di ricerca, lasciando gli sviluppatori onesti e laboriosi nella polvere. Un vecchio problema che non è facile da risolvere, ma che è alla base del motivo per cui la scoperta delle app di App Store è così problematica.

    Dopo che il thread di Eleftheriou è diventato virale, Apple ha rimosso KeyWatch e una manciata di altre app scam simili dalla truffa dall’App Store.

    Negli ultimi giorni, Eleftheriou ha messo in evidenza ulteriori applicazioni di scam presenti sull’App Store. Durante il fine settimana, ha pubblicato un semplice thread che mostrava “come individuare una truffa da 5 milioni di dollari all’anno sull’App Store, in 5 minuti netti”. Questa volta, ha presentato Star Gazer+, che è ancora disponibile su App Store con una valutazione di 4.4 e oltre 80.000 valutazioni.

    La situazione è quasi la stessa dell’esempio di KeyWatch. Lo sviluppatore rilascia un’app non funzionante con un requisito di abbonamento settimanale. La scheda dell’App Store è inondata di valutazioni e recensioni false, che inducono gli utenti a pensare che l’app funzioni perfettamente.

    Potenziali soluzioni

    Lo sviluppatore Marco Arment ha preso parte alla discussione su Twitter, suggerendo che una soluzione per eliminare queste truffe potrebbe essere che Apple eliminasse del tutto l’opzione di fatturazione dell’abbonamento settimanale. Questa si è dimostrata una tattica comune utilizzata da molti dei truffatori evidenziati da Eleftheriou.

    Anche altri sviluppatori si sono uniti alla discussione suggerendo possibili soluzioni. Ad esempio, David Barnard ha ritwittato un progetto che ha condiviso per la prima volta nel 2019 su come Apple potrebbe riprogettare il “foglio di acquisto” dell’App Store per rendere più chiari i termini di pagamento per gli utenti.

    Apple should require developers of subscription apps to include a Manage Subscription button in the app (and that it not be buried). Users subscribe inside apps, so that’s the obvious place to look for an unsubscribe button. Most conscientious developers already include one. pic.twitter.com/o9c8fPurjc

    — David Barnard (@drbarnard) July 10, 2019

    Eleftheriou sottolinea inoltre che alcuni dei materiali di marketing di Apple per l’App Store danno agli utenti l’impressione che non dovrebbero preoccuparsi delle app truffe.

    “A safe and trusted place to discover and download apps”
    “We want you to feel good about using every single one of them”
    “No surprise purchases”
    “Moderators review worldwide App Store charts for quality and accuracy”
    “Removed over 60M user reviews that were considered spam”
    🙄😬 https://t.co/SVaPfgpVto pic.twitter.com/89JqATaal8

    — Kosta Eleftheriou (@keleftheriou) February 7, 2021

    Teoricamente, App Store Review dovrebbe essere in grado di filtrare alcune di queste applicazioni, ma Apple dovrebbe anche fare qualcosa in più per eliminare valutazioni e recensioni false. Una rapida ricerca su Google rivela quanto sia avanzato questo settore, rendendo il silenzio di Apple ancora più assordante.

    Cosa ne pensate?

    Advertising
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 7,8mila+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    app di scam app scam App Store App Store
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    Apple rilascia iOS 16.5 per tutti gli utenti: Ecco le novità

    18 Maggio 2023

    Scarica lo straordinario Sfondo macOS X Rancho Cucamonga per iPhone, iPad e Mac (6K)

    21 Maggio 2023

    È finalmente possibile modificare i messaggi di WhatsApp!

    22 Maggio 2023

    Netflix ha iniziato a bloccare la condivisione degli account anche in Italia: i dettagli

    24 Maggio 2023
    Gli articoli più letti

    L’app “Downloader” bannata da Google Play perchè favoriva streaming pirata

    iOS 17: il Concept finale prima dell’evento Apple [Video]

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.