iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      iPhone 14 sarà dotato di una nuova fotocamera frontale con autofocus | Rumor

      13 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      Il MacBook Pro con chip M2 è più potente del Mac Pro base!

      17 Giugno 2022

      Microsoft Defender arriva su iOS e macOS, ma richiede un abbonamento

      17 Giugno 2022

      Apple rilascia una nuova build di macOS Monterey 12.4 per Mac M2

      17 Giugno 2022

      Internet Explorer ufficialmente in pensione: ricordate cosa successe al Macworld 1997?

      16 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Apple parla di watchOS 9 e delle funzionalità in arrivo entro fine anno su Apple Watch

      14 Giugno 2022

      Segui gli sconti del Prime Day 2022 Amazon in diretta sul nostro canale Telegram @scontiamolo

      25 Giugno 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      25 Giugno 2022

      Netflix ufficializza l’abbonamento più economico ma supportato da pubblicità

      24 Giugno 2022

      Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

      24 Giugno 2022

      Segui gli sconti del Prime Day 2022 Amazon in diretta sul nostro canale Telegram @scontiamolo

      25 Giugno 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      25 Giugno 2022

      Netflix ufficializza l’abbonamento più economico ma supportato da pubblicità

      24 Giugno 2022

      Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

      24 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Approfondimenti +

    Approfondimento: Come bisogna ricaricare al meglio gli iPhone? Come evitare danni alla batteria?

    Fabiano Confuorto Fabiano Confuorto3 Aprile 20216 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Riceviamo spesso dei messaggi in cui ci chiedete qual è il modo migliore per ricaricare un iPhone, se utilizzare un caricatore troppo potente può danneggiare la batteria o se, al contrario, è quello troppo lento ad arrecare danni. Oggi vogliamo chiarire la faccenda una volta per tutte.

    Advertising
    Advertising

    I fattori più importanti per non compromettere una batteria sono sostanzialmente 2: utilizzare cavetti e caricatori progettati con standard elevati, approvati dagli enti preposti e pertanto sicuri. Tra questi, ovviamente, ci sono i prodotti originali Apple ma anche tantissimi altri prodotti di terze parti. Se proprio non siete esperti, vi basterà affidarvi a marchi conosciuti (come Anker per dirne uno) o quelli di cui leggete sul blog di iSpazio ed evitare tutti quei brand dal nome stranissimo o impronunciabile ma soprattutto quelli che vengono venduti ad un prezzo particolarmente basso.

    USB-C oppure USB-A?

    Gli iPhone 12 vengono venduti con un cavetto Lightning to USB-C e pertanto il modo migliore per ricaricarli è proprio con questo cavetto, al quale dovrete abbinare un caricatore che, naturalmente, supporta l’USB-C in ingresso.

    Qualora l’iPhone 12 non sia il vostro primo iPhone, nessuno vi vieta di utilizzare un cavetto Lightning to USB-A già in possesso. Questo non comprometterà in alcun modo la ricarica o la salute della batteria a lungo tempo. Utilizzate indistintamente l’uno o l’altro.

    Caricatore da 20W, 36W, 12W o 5W?

    Appurato che potete utilizzare qualsiasi tipo di cavetto Lightning purchè genuino e sicuro (realizzato da Apple o da aziende certificate), passiamo al caricatore. Per quanto riguarda gli iPhone 12, questi smartphone supportano una ricarica più veloce, pertanto Apple consiglia di utilizzare il caricatore USB-C da 20W che va acquistato separatamente, questo però non vi vieta di utilizzarne altri.

    Gli iPhone infatti, riescono a controllare il flusso di energia che ricevono e per quanto riguarda gli iPhone 12, la velocità di ricarica massima che possono “accettare” è di circa 22W. Ne consegue che utilizzare un caricatore da 30W o da 50W non comporterà alcuna differenza: i tempi di ricarica resterebbero completamente invariati perchè l’iPhone continuerebbe ad accettare la sua quota di energia senza mai andare oltre.

    Il caricatore da 20W riesce a ricaricare la batteria fino al 50% circa 30 minuti ed anche se sono quelli consigliati per iPhone 12, nulla vi vieta di utilizzare un caricatore da 5W, come quelli in dotazione con gli iPhone precedenti. Naturalmente, con un caricatore del genere, i tempi di ricarica si allungano ma in nessun modo arrecherete danni (nè benefici) alla batteria. Con un caricatore del genere, saranno necessarie dalle 3 alle 4 ore per una ricarica completa.

    Scegliere tra un caricatore da 5W ed uno da 20W non deve farvi preoccupare della salute della batteria: nessuno dei due andrà a danneggiarla e nessuno dei due comporterà un vantaggio rispetto all’altro nell’utilizzo. C’è una piccola precisazione da fare a riguardo e la trovate alla fine dell’articolo.

    Un 5W comunque, va più che bene come caricatore “da comodino” e potreste tenerlo fisso in camera da letto per ricaricare lo smartphone durante la notte. Se ne avete anche altri più potenti, allora quelli magari potreste utilizzarli durante il giorno, quando avete bisogno di ricaricare il telefono più in fretta.

    Ricarica Wireless

    Gli iPhone che supportano la ricarica wireless possono essere caricati con qualsiasi basetta che supporti lo standard Qi. Analogamente ai caricatori da muro, anche in questo caso non importa quale sia la potenza massima della basetta, l’iPhone si ricaricherà sempre alla velocità massima di 7,5W.

    Si tratta di una velocità piuttosto bassa ma che permette di tenere l’iPhone in una situazione di sicurezza, evitando surriscaldamenti e danni alla batteria. Apple lavora proprio sulle ottimizzazioni che rendono la vita più semplice agli utenti. Per questo motivo, con un iPhone, non dovrete preoccuparvi di nulla: potrete appoggiarlo sulla basetta e sarà lui stesso ad evitare problemi, accettando una quantità di energia limitata rispetto a quanto potrebbe esserne fornita dal dispositivo di ricarica.

    Gli iPhone 12, e soltanto loro, grazie ai magneti ed alla tecnologia MagSafe, possono arrivare ad un una velocità massima di 15W quando vengono ricaricati con caricatori MagSafe originali Apple. Con i caricatori MagSafe di altre aziende non raggiungeranno i 15W ma si fermeranno prima.

    Anche in questo caso, ricaricare un iPhone a 7,5W non renderà la batteria più longeva rispetto a chi lo ricarica a 15W o a 20W. L’unica cosa a cambiare saranno i tempi di ricarica.

    Cosa danneggia la salute della batteria?

    Il fattore determinate riguarda la quantità di energia contenuta nella batteria. Questa si deteriora quando resta per troppo tempo carica al 100% e che viene mantenuta in questo stato anche dopo aver raggiunto la carica massima: vale a dire che è sbagliato tenere il telefono in carica per troppo tempo oltre il necessario. Durante quel periodo infatti, non farà altro che fermarsi, scaricarsi e scendere al 99% per poi immediatamente tornare al 100%, fermarsi, e così via… in un loop continuo che la mette sotto sforzo.

    E’ per questo motivo che spesso sentite dire “con un caricatore da 5W la salute della batteria resta alta più a lungo”. In realtà questa frase è vera ma è anche non vera. E’ sbagliato attribuire il merito ai 5W perchè non sono questi caricatori a compiere il miracolo. Come abbiamo visto prima, 5W o 20W non fanno assolutamente differenza. L’unica cosa che cambia è utilizzando un caricatore 5W il telefono impiega più tempo per arrivare al 100% e di conseguenza se immaginiamo di dormire 7 ore a notte, la batteria resterà “completamente piena” soltanto per 3 ore dopodichè ci alzeremo e lo staccheremo dalla corrente. Con un caricatore da 20W si arriva al 100% in un’oretta e quindi la batteria resta sotto carica anche quando è già completamente carica per circa 6 ore, il doppio del tempo. E’ questa la parte “sbaglita”.

    Per prevenire tutto questo, Apple ha integrato una funzione all’interno di iOS che cerca di capire le abitudini degli utenti e di ricaricare velocemente la prima parte della batteria per poi fermarsi del tutto e lasciar ricaricare l’ultimo 20% soltanto poco prima dell’orario in cui suona la sveglia o siamo soliti alzarci. Tale strumento è davvero molto utile ma non funziona sempre benissimo in quanto si basa sull’intelligenza artificiale che non può stabilire con esattezza ogni situazione della nostra vita.. diciamo che è molto più adatta a chi porta avanti sempre uno stesso ritmo e le stesse abitudini. In tutti gli altri casi sarete voi che dovrete stare attenti a non tenere il telefono troppo tempo in carica dopo aver raggiunto la soglia massima.

  • store logo
    Apple Cavo da USB‑C a Lightning (1 m)
    24,50€
  • store logo
    Apple Alimentatore USB‑C da 20W
    23,99€
  • store logo
    Apple Alimentatore MagSafe
    39,15€
  • Advertising
    approfondimento batteria caricatori come caricare iphone featured
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    Guida iSpazio: Come impostare un Widget con sfondo trasparente con informazioni su Data e Meteo [Video]

    28 Maggio 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral
    • iOS 16 developer beta 1 is now available. Do you want these stunning Wallpapers?

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #pride #wallpapers #ios16wallpaper

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.