L’iPhone 13 sarà dotato di comunicazione satellitare LEO per consentire agli utenti di effettuare chiamate e inviare messaggi in aree senza copertura 4G o 5G, secondo l’affidabile analista Ming-Chi Kuo.
In futuro, Kuo ipotizza che la comunicazione satellitare LEO possa essere utilizzata anche sul visore AR della società, su Apple Car e su altri accessori Internet of Things. Inoltre, l’analista afferma che l’iPhone 13 utilizzerà una versione personalizzata del chip modem Qualcomm X60. Questo chip supporterà le comunicazioni via satellite.
Non è chiaro se l’invio di messaggi e l’effettuazione di chiamate via satellite funzionerebbero solo con servizi Apple come iMessage e FaceTime, o se il colosso hi-tech sarà in grado di trasferire le comunicazioni satellitari ai ripetitori cellulari standard. Inoltre, non è chiaro se le funzionalità satellitari sarebbero gratuite, come il GPS, o se saranno associate a costi di utilizzo.
Kuo ha aggiunto che le comunicazioni satellitari LEO sono una tecnologia paragonabile al 5G mmWave in termini di impatto sul settore delle reti e che Apple potrebbe sfruttare entrambe le tecnologie. L’analista rivela, inoltre, che Apple è “ottimista” sull’andamento delle comunicazioni satellitari e ha istituito un team specifico per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie ad essa collegate “da qualche tempo”.
Cosa ne pensate di questa tecnologia?
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti