Ce ne eravamo già accorti ad inizio Ottobre quando in un articolo pubblicato su iSpazio avevamo già messo la parola “fine” su Immuni, l’applicazione del nostro governo per monitorare i contagi da COVID-19.
Oggi possiamo dirlo in maniera ufficiale perchè è proprio il Ministero della Salute a far sapere che, a partire dal 31 Dicembre, Immuni verrà interrotta definitivamente, i dati registrati verranno cancellati e l’app verrà anche rimossa sia da App Store che dal Google Play Store.
Tra campagne di comunicazione e di sensibilizzazione, costi di sviluppo e la progettazione della piattaforma tecnologica necessaria per l’indagine statistica., l’applicazione ci è costata oltre 700 mila euro: soldi letteralmente gettati nel fuoco.
Immuni si è dimostrata un fallimento sin dalle prime settimane: lo scetticismo e l’ignoranza degli italiani ha fatto in modo che l’app non si diffondesse e di conseguenza non riuscisse a risultare utile nè per la prevenzione nè per fermare i contagi da corona virus. Le preoccupazioni degli italiani consistevano nel timore di essere tracciati in ogni movimento, come una sorta di GPS puntato su ogni persona, perdita dell’anonimato e così via, tutte cose che di fatto non erano esatte e non avevano ragione di esistere.
Il COVID non è finito. Si può ricadere in piena pandemia in poche settimane e la chiusura di Immuni resta comunque una “sconfitta” per tutti noi.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti