Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Tim Cook conferma: la domanda di iPhone 17 è superiore alle attese di Apple

    31 Ott 2025

    iPhone 17 e iPhone Air ottengono lo stesso punteggio nei test del display di DXOMARK

    29 Ott 2025

    Test reali e di laboratorio confermano che la batteria dell’iPhone Air dura un’intera giornata

    28 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    iFixit smonta il MacBook Pro M5: miglioramenti minimi ma passo avanti per le riparazioni

    26 Ott 2025

    I nuovi MacBook Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    MacBook Air M5 atteso nella primavera 2026, in arrivo anche nuovi Mac Studio e Mac mini

    17 Ott 2025

    MacBook Pro, Apple lavora a un grande restyling con display OLED e touch integrato

    17 Ott 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    watchOS 26 attiva automaticamente il Risparmio energetico quando togliamo l’Apple Watch

    9 Ott 2025

    Con watchOS 26, il quadrante dell’Apple Watch diventa più intelligente grazie ai “suggerimenti”

    9 Ott 2025

    La prossima Apple Watch Activity Challenge si terrà il 10 ottobre

    8 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Guide Mac

Come visualizzare lo stato della Batteria sui MacBook e come capire quando andrebbe sostituita

Andiamo a vedere come leggere alcuni dati importati sullo Stato della Batteria del proprio Mac e come ottenere gli stessi risultati anche quando macOS non ci aiuta mostrandoceli direttamente
Fabiano ConfuortoDi Fabiano Confuorto17 Gen 2024Commenta5 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Uno dei problemi più comuni dei computer portatili è l’usura della batteria che, dopo diversi anni di vita, va incontro ad un deterioramento che spesso costringe i proprietari ad utilizzare il portatile come se fosse un computer fisso, ovvero tenendolo attaccato all’alimentatore a muro.

Advertising

I MacBook hanno una durata della batteria incredibilmente superiore rispetto a molti PC portatili, soprattutto quelli di fascia bassa e di fascia media. I MacBook più recenti sono dotati di batterie ancora migliori e di lunga durata, ciò nonostante il tempo rappresenta sempre una variabile importante nella fine del loro ciclo di vita. Andiamo quindi a vedere come controllare lo stato e le condizioni della batteria.

Come visualizzare lo Stato della Batteria sui MacBook

L’operazione è ormai diventata estremamente semplice, molto simile a quanto si può fare su iPhone. Basta infatti:

  • Entrare nelle Impostazioni di sistema e poi su Batteria
  • A questo punto bisognerà cliccare sulla (i) che troviamo in corrispondenza di “Stato della Batteria”

  • Lo stato è riportato in alto. Subito dopo troviamo la capacità massima della batteria che su computer nuovi sarà del 100%. Quando questo valore si abbassa, arrivando ad esempio al 90%, significherà che quando il computer risulta carico al 100% riusciremo a tenerlo acceso ed utilizzarlo per un tempo del 10% inferiore rispetto a quando lo abbiamo acquistato.

Che cos’è il Caricamento Ottimizzato e a cosa serve

L’ultima voce, quella del caricamento ottimizzato, è un’opzione che può essere attivata o disattivata secondo le necessità dell’utente. Quando è attiva, il computer verrà ricaricato fino all’80% e poi, in base alle abitudini quotidiane del proprietario, capirà automaticamente quando è necessario ricaricare quel 20% mancante.

Ad esempio, se lavoriamo al computer tutto il giorno ed arriviamo a mezzanotte con il computer scarico, non appena lo metteremo in carica inizierà a ricaricarsi fino all’80% a tutta velocità (impiegando ad esempio 2 ore). La ricarica poi si fermerà, dalle 2 di notte fino alle 7 del mattino, per poi riprendere dalle 7 alle 8 del mattino per ricaricare quel 20% mancante in maniera tale da farcelo ritrovare carico al 100% alle 8:00, pronti per affrontare una nuova giornata di lavoro. Ovviamente gli orari sono soltanto indicativi per questo specifico esempio: starà al Mac capire le vostre abitudini e regolarsi automaticamente in base ai vostri orari.

Questo tipo di caricamento, definito “Caricamento ottimizzato” può ridurre l’usura della batteria conferendogli una vita più lunga. Le batterie a litio infatti, “soffrono” (e quindi si usurano) maggiormente quando restano troppo cariche o troppo scariche per lunghi periodi. Tenere una batteria per più tempo all’80% di carica anzichè il 100% di carica comporta quindi qualche beneficio in più in termini di durata e vedrete la “Capacità Massima” scendere più lentamente nel tempo.

Quando è necessario prestare attenzione alla batteria o sostituirla

Quando la capacità di una batteria scende al di sotto dell’80% potrebbero nascere alcuni problemini. Ad esempio, qualora il computer si ritrovasse a dover far fronte ad un picco energetico considerevole, magari dovuto all’esecuzione di più programmi “pesanti” contemporaneamente, la batteria potrebbe non reggere il carico ed il computer potrebbe spegnersi improvvisamente oppure, per prevenire lo spegnimento, potrebbe automaticamente abbassare le prestazioni rendendo tutto più lento con una conseguente necessità energetica inferiore.

Questo non vuol dire che una batteria vada necessariamente sostituita quando la sua capacità massima scende all’80%. Il computer potrà ancora essere utilizzato per anni, ma è importante sapere che potrebbe funzionare più lentamente e che comunque la batteria durerà meno ore.

Apple afferma che la maggior parte delle moderne batterie dei MacBook sono progettate per conservare fino all’80% della capacità originale con oltre 1.000 cicli di ricarica completi. In altre parole, dovrebbe scendere al di sotto dell’80% dopo averlo caricato almeno 1000 volte (facendo una media di una ricarica completa al giorno, durerà più di 3 anni e, chiaramente, con meno ricariche complete la batteria potrà durare anche 4 o 5 anni mantenendo le massime performance).

Come visualizzare i cicli di ricarica del vostro computer

  • Sulla Status Bar del vostro Mac, cliccate il logo Apple, nell’angolo in alto a sinistra dello schermo
  • Selezionate “Informazioni su questo Mac” e poi “Ulteriori Informazioni”. Vi ritroverete catapultati in Impostazioni > Generali > Informazioni.
  • Scorrete questa pagina fino alla fine e cliccate su “Resoconto di sistema..” poi su Energia

Formula per capire La Capacità della Batteria residua sui computer con sistema operativo precedenti

Alcuni MacBook non possono essere aggiornati all’ultima versione del sistema operativo e pertanto la “Capacità massima della batteria” potrebbe non apparire all’interno della scheda Impostazioni.

Come facciamo a capire, approssimativamente, la percentuale di Capacità della Batteria su questi computer più vecchi?

Possiamo utilizzare una formula che utilizza il conteggio dei cicli di ricarica.

Sappiamo che con 1000 cicli di ricarica la capacità della batteria si riduce del 20% quindi per trovare la nostra attuale percentuale di capacità della batteria dobbiamo innanzitutto andare a leggere il numero di cicli di ricarica avvenuti (con il metodo che abbiamo descritto in alto), dopodichè con la proporzione:

20 : 1000 = x : num. cicli attuale

Sostituiamo all’interno di num. cicli attuale il numero che visualizziamo della impostazioni, ad esempio 500 cicli di ricarica avvenuti, ottenendo:

20 : 1000 = x : 500

La proporzione si risolve con “estremo per estremo diviso medio” e quindi 20 x 500 diviso 1000. Il risultato sarà 10 e sarà la percentuale di batteria che si è deteriorata rispetto al 100%. Quindi in questo esempio particolare, dopo 500 cicli di ricarica, la batteria si dovrebbe essere deteriorata del 10%, arrivando all’incirca al 90% di Capacità di batteria residuo.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Elettronica
  • Salute e cura della persona
33%  
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi
00:05
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi54,98€36,99€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
batteria Guide guide mac
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteApple vince 9 punti su 10 contro Epic Games e presenta il conto: 73 milioni di dollari di risarcimento!
Articolo successivo Scoperta grave falla di sicurezza nelle GPU Apple Silicon di iPhone 12 e MacBook Air M2

Articoli correlati

Grazie a questa funzione di iOS 26, la batteria del tuo iPhone durerà più a lungo

27 Ott 2025Commenta

iOS 26.1 Beta, test batteria Liquid Glass: modalità Con tinta vs Vetro

27 Ott 2025Commenta

iFixit smonta il MacBook Pro M5: miglioramenti minimi ma passo avanti per le riparazioni

26 Ott 2025Commenta

I nuovi MacBook Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

20 Ott 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple rilascia iOS 26.1 RC: arrivano le opzioni Liquid Glass, il blocco dello swipe fotocamera e tante novità grafiche

28 Ott 2025

iOS 26.1 beta 4: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [4]

21 Ott 2025

OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con AI che regala anche 1 mese di ChatGPT Plus a tutti!

21 Ott 2025

Apple presenta il nuovo iPad Pro con chip M5: potenza estrema, AI evoluta e display Ultra Retina XDR

15 Ott 2025
Advertising

Gli articoli più letti

GM insiste: “CarPlay non serve più” e, citando Steve Jobs, decide di rimuoverlo anche dalle auto a benzina

iPhone 18 Pro e iPhone 17e, svelati i design dei nuovi modelli 2026

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.