Apple lancerà un iPhone 17e nella prima metà del 2026. A rivelarlo è l’analista Ming-Chi Kuo, una delle fonti più affidabili dell’industria, che ha delineato quella che sembra essere la nuova roadmap dei futuri iPhone per i prossimi anni.
Questa rivelazione conferma l’ipotesi secondo cui Apple starebbe per adottare una strategia completamente inedita, suddividendo il rilascio dei suoi modelli in due fasi distinte nell’arco dell’anno. Secondo quanto riportato da Kuo, a partire dal 2026 assisteremo a due finestre di lancio ben separate: la prima in primavera e la seconda nel periodo autunnale.
Nello specifico, l’iPhone 17e sarà lanciato nella prima metà del 2026. Per la seconda metà dell’anno, invece, è previsto il primo iPhone pieghevole, affiancato dai modelli 18 Pro Max, 18 Pro e 18 Slim. Nella primavera del 2027 sarà presentato l’iPhone 18 insieme all’iPhone 18e, mentre la seconda metà dell’anno vedrà la presentazione del secondo iPhone pieghevole e dell’intera linea iPhone 19, che includerà un nuovo modello Slim dotato di uno schermo più ampio rispetto a quello previsto per l’iPhone 18 Slim.
Questa svolta rappresenta una netta rottura con la tradizione che Apple ha mantenuto sin dal lancio di iPhone 4S nel 2011, quando ha consolidato la finestra autunnale come momento esclusivo per la presentazione della sua linea di prodotti di punta.
Questa scelta sarebbe dovuta a due motivi principali. Da un lato, la concorrenza – soprattutto in Asia – ha abituato il mercato a ricevere i nuovi top di gamma nella prima parte dell’anno, creando un vuoto comunicativo che Apple intende colmare. Inoltre, il numero sempre crescente di modelli nel catalogo Apple rischia di compromettere l’efficacia delle campagne di marketing se tutti i modelli vengono presentati contemporaneamente.
Leggi o Aggiungi Commenti