Con il nuovo iOS 26, Apple ha deciso di dare una rinfrescata importante all’app Fotocamera, ridisegnandola per offrire un’esperienza più snella, chiara e accessibile. Dopo anni di stratificazioni con modalità aggiuntive, scorciatoie e gesture, l’interfaccia torna a mettere al centro le funzioni davvero essenziali per la maggior parte degli utenti.
In più, per la prima volta, abbiamo la possibilità di regolare le impostazioni direttamente dall’app, senza dover entrare ed uscire continuamente dalle Impostazioni di iOS.
Il nuovo layout punta tutto sulla semplicità d’uso: Appena apriamo l’applicazione, non dovremo più scegliere tra svariate modalità di scatto o di registrazione, ma ci ritroveremo di fronte soltanto due modalità “Foto” oppure “Video“, le più utilizzate.
Tutte le altre – come Cinema, Ritratto o Slow Motion – sono sempre disponibili, ma ora si raggiungono semplicemente con uno swipe verso destra o sinistra.
Qualora volessimo scattare una foto con la modalità Ritratto o registrare un video in Time Lapse non dovremo fare altro che scorrere il selettore nella parte inferiore dello schermo, da sinistra verso destra per tutte le modalità di scatto e da destra verso sinistra per tutte le modalità di registrazione.
Per accedere a tutte le opzioni di scatto, basterà toccare sulla scritta Foto o quella Video (o quella di una qualsiasi altrà modalità) ed espanderemo un menu (rigorosamente in vetro) attraverso il quale potremo regolare il flash, se scattare in Live Foto, impostare un timer, regolare l’esposizione, lo stile, le proporzioni o la modalità Notte. Nel caso dei video invece, potremo regolare il flash, l’esposizione e la modalità azione. Insomma ogni pannello ha le sue opzioni da regolare che cambiano dinamicamente.
Nella parte superiore dello schermo invece, partendo da sinistra, troviamo la possibilità di regolare la risoluzione (HD o 4K per i video) ed il formato (HEIC o RAW per le foto, utilizzando 24MP oppure 48MP). Tutte queste opzioni, in iOS 18 andavano scelte nell’app Impostazioni di iOS e per ogni cambiamento bisognava uscire dall’app fotocamera e rientrare. Sulla destra invece troveremo i tasti rapidi per regolare flash e modalità notte. Con una pressione prolungata su ciascun’icona si accede a menù avanzati per una regolazione più dettagliata.
Apple ha sottolineato durante la WWDC25 che il nuovo design è stato pensato per ridurre il disordine visivo e rendere più immediate le funzioni principali, senza rinunciare però agli strumenti avanzati. Il risultato è un’interfaccia che appare moderna, elegante e soprattutto più funzionale per chiunque ami scattare con l’iPhone.
La nuova app Fotocamera è disponibile sin da ora nella beta per sviluppatori di iOS 26, e verrà distribuita a tutti gli utenti a partire da settembre.
Leggi o Aggiungi Commenti