Con iOS 26 Apple ha introdotto un nuovo linguaggio visivo chiamato Liquid Glass, fatto di sfumature fluide e trasparenze che reagiscono alla luce, capace di dare una nuova vita alle interfacce. Tuttavia, con la terza versione beta per sviluppatori, l’azienda sembra aver già rivisto il tiro su alcune di queste scelte grafiche.
In diverse app di sistema, come Messaggi o Musica, la barra di navigazione superiore è diventata visibilmente meno trasparente rispetto alla beta precedente. Un cambio non banale, che punta chiaramente a migliorare la leggibilità — specialmente nei contesti in cui il testo bianco poteva confondersi con i contenuti sottostanti.
Una modifica simile fu già vista ai tempi di iOS 7, quando Apple decise di ridimensionare drasticamente l’effetto blur introdotto nella prima beta, proprio in nome dell’usabilità.
Le differenze tra beta 2 e beta 3
In alcuni confronti visivi diretti, la differenza è evidente: dove prima la barra sembrava fluttuare sopra i contenuti con trasparenze molto marcate, ora assume un aspetto più solido e opaco. L’effetto Liquid Glass è ancora presente, ma risulta più “freddo”, meno drammatico.
Anche in app come Podcast o Foto le modifiche sono presenti, sebbene in modo meno radicale. Alcuni elementi mantengono la loro trasparenza dinamica, ma con un contrasto più deciso, specialmente nei contorni e nelle ombre. In altre app le differenze sono davvero palesi, soprattutto con la modalità Light.
Un aggiustamento inevitabile?
Sebbene alcuni utenti potrebbero vederlo come un “passo indietro” sul piano estetico, il cambiamento appare coerente con i feedback raccolti finora dagli sviluppatori. Una UI visivamente spettacolare ha senso solo se non va a scapito della chiarezza d’uso quotidiana.
Di parere diametralmente opposto è invece Mark Gurman che vede questo cambiamento come un fallimento da parte di Apple che, dopo aver studiato per anni questo nuovo design, è corsa subito indietro per assecondare il feedback di qualche influencer. Per il noto giornalista adesso non ha nemmeno più senso chiamarlo Liquid Glass ma dovrebbe essere chiamato Frosted Glass.
È comunque importante ricordare che Liquid Glass rappresenta solo una parte del redesign più ampio che iOS 26 porterà al pubblico a settembre. E anche se alcuni effetti vengono attenuati, il nuovo sistema resta visivamente ricco, moderno e distintivo.
iOS 26 beta 3 è già disponibile per gli sviluppatori, mentre la prima beta pubblica dovrebbe arrivare domani, portando queste modifiche a un pubblico molto più ampio. Sarà interessante vedere come verranno accolte.
Leggi o Aggiungi Commenti