Il 2025 potrebbe essere l’anno della svolta per Apple TV. Le indiscrezioni si moltiplicano e puntano tutte nella stessa direzione. Dopo tre anni dall’ultimo aggiornamento, Apple sarebbe pronta a lanciare un nuovo modello del suo set-top box con novità significative sia a livello hardware che funzionale.
Una delle novità più chiacchierate è l’integrazione di una fotocamera direttamente nel dispositivo. Questo cambierebbe radicalmente l’esperienza FaceTime sul televisore. Oggi, con tvOS 17, per avviare una videochiamata serve un iPhone o un iPad, ma con una fotocamera integrata tutto diventerebbe più semplice e immediato. Niente più configurazioni esterne o appoggi improvvisati. Basta sedersi sul divano, accendere la TV e iniziare a parlare.
Non si parla solo di videochiamate. Le fonti suggeriscono anche l’introduzione di controlli basati sui gesti. Muovere una mano per scorrere i contenuti, alzare un dito per mettere in pausa o lanciare un film con un gesto potrebbe non essere più solo una scena da film futuristico.
Sul piano tecnico, Apple non si limiterà a un semplice aggiornamento. Il modello attuale utilizza un chip A15 Bionic, ma per la nuova generazione si prevede il salto a un processore A18 o addirittura A19. Questo significa maggiore potenza, tempi di risposta più rapidi e un’esperienza tvOS ancora più fluida. Ma potrebbe anche voler dire che Apple ha intenzione di portare le sue funzioni di intelligenza artificiale direttamente in salotto, rendendo Apple TV compatibile con la suite Apple Intelligence.
Anche la connettività sarà al centro dell’evoluzione. Il nuovo dispositivo dovrebbe supportare il Wi-Fi 6E grazie a un chip progettato da Apple, capace di garantire una maggiore velocità e una latenza ridotta, perfetta per lo streaming in 4K o per il gioco. Le ipotesi più ottimistiche parlano addirittura di un supporto al Wi-Fi 7, uno standard ancora più veloce e pronto per il futuro della connettività domestica.
Ma la vera sorpresa potrebbe essere il prezzo. Diversi analisti, tra cui Ming-Chi Kuo, suggeriscono che Apple stia lavorando su un modello più accessibile, pensato per entrare in più case. Si parla di una cifra sotto i 100 dollari, e quindi potenzialmente anche sotto i 100 euro. Sarebbe un cambio di rotta importante per Apple, che storicamente ha sempre posizionato la Apple TV in una fascia più alta del mercato.
Il lancio potrebbe avvenire tra settembre e ottobre, proprio in linea con il periodo degli annunci autunnali di Apple.
Leggi o Aggiungi Commenti