Apple amplia il suo impegno negli Stati Uniti con un nuovo investimento da 500 milioni di dollari destinato alla creazione di un impianto all’avanguardia per il riciclo delle terre rare. Dopo aver annunciato all’inizio dell’anno un piano complessivo da 500 miliardi di dollari da investire sul territorio americano nei prossimi quattro anni, l’azienda guidata da Tim Cook alza ulteriormente l’asticella.
Il progetto è frutto della collaborazione tra Apple e MP Materials, l’unico produttore completamente integrato di terre rare negli USA. Le due aziende collaboreranno per realizzare una nuova struttura di produzione di magneti in neodimio a Fort Worth, in Texas. Si tratterà di una serie di linee di produzione dedicate esclusivamente ai prodotti Apple che utilizzeranno magneti realizzati interamente con materiali americani.
Ma non solo: Apple e MP Materials daranno vita anche a una linea di riciclo delle terre rare all’avanguardia a Mountain Pass, in California, dove verranno sviluppati nuovi materiali magnetici e tecnologie di lavorazione innovative per migliorare le prestazioni dei magneti.
Secondo Apple, questo investimento sosterrà la creazione di decine di nuovi posti di lavoro nel settore della manifattura avanzata e della ricerca e sviluppo.
“L’innovazione americana è alla base di tutto ciò che facciamo in Apple e siamo orgogliosi di rafforzare il nostro impegno nell’economia statunitense”, ha dichiarato Tim Cook.
“Le terre rare sono fondamentali per la tecnologia avanzata e questa partnership aiuterà a consolidare la catena di approvvigionamento di questi materiali vitali negli Stati Uniti. Siamo entusiasti del futuro della manifattura americana e continueremo a investire nel talento, nella creatività e nello spirito innovativo del popolo americano”.
L’annuncio arriva in un contesto in cui Apple è sotto pressione da parte del governo statunitense, in particolare dall’amministrazione Trump, affinché produca gli iPhone direttamente negli USA. Sebbene questa ipotesi sia ritenuta poco praticabile, il piano appena presentato rafforza l’idea di un’Apple sempre più radicata sul territorio americano, almeno per quanto riguarda la ricerca, la produzione di chip, i server AI, i contenuti di Apple TV+ e la formazione.
Leggi o Aggiungi Commenti