Samsung Display sarebbe pronta a dare il via alla produzione dei pannelli OLED pieghevoli destinati al primo iPhone pieghevole, previsto per la seconda metà del 2026. La notizia, riportata dal Korea JoongAng Daily e confermata dall’analista Ming-Chi Kuo, arriva pochi giorni dopo il rumor secondo cui Apple avrebbe raggiunto la fase P1 di prototipazione.
Secondo le fonti coreane, Samsung inizierà la produzione in massa all’inizio del quarto trimestre del 2025, così da rispettare le tempistiche del lancio del nuovo dispositivo Apple.
“Samsung Display avvierà la produzione dei pannelli per il primo iPhone pieghevole nei primi mesi del quarto trimestre, per rispettare il lancio previsto nella seconda metà del 2026”, ha riferito una fonte a conoscenza dei piani.
Ming-Chi Kuo ha aggiunto un dettaglio tecnico molto rilevante: Apple avrebbe scelto la soluzione “crease-free” di Samsung, che consente una piega priva di segni visibili, un aspetto cruciale per la qualità finale del prodotto.
La tecnologia è supportata da Fine M-Tec, fornitore di piastre metalliche per display che fungono da cerniere interne. Questi componenti distribuiscono in modo uniforme lo stress da piegatura, evitando segni sullo schermo. Fine M-Tec utilizzerà tecniche avanzate di foratura laser, portando il costo per unità tra i 30 e i 35 dollari, con le spedizioni previste per il primo trimestre del 2026. Si parla di volumi tra i 13 e i 15 milioni di unità, includendo margini per scarti e pezzi di ricambio.
La scelta di Apple di puntare su Samsung Display non sorprende. La società di Cupertino cerca solitamente di diversificare i fornitori, ma in questo caso Samsung è l’unico produttore in grado di garantire qualità e rendimento produttivo conformi agli standard Apple. BOE (fornitore di Huawei) non è ancora all’altezza nel segmento pieghevole, mentre LG Display non avrebbe neppure intenzione di entrare in questo mercato.
“Samsung Display potrebbe mantenere il monopolio fino al 2026 come unico fornitore per il primo foldable Apple”, ha dichiarato Han Chang-wook di UBI Research.
Nel frattempo, Samsung starebbe convertendo una linea produttiva ad Asan, Corea del Sud, per lavorare esclusivamente sui pannelli destinati ad Apple. Anche Fine M-Tec si prepara ad aumentare la capacità produttiva nello stabilimento in Vietnam, con l’obiettivo di coprire oltre l’80% della quota di fornitura totale.
Leggi o Aggiungi Commenti