Tra le funzioni del nuovo iCloud di Apple, vi è anche la possibilità di reinstallare applicazioni, acquistate in passato, e non più disponibili su App Store. Tuttavia stando ai primi esperimenti, la funzione sembra essere disponibile soltanto per applicazioni che non sono più disponibili per scelta dello sviluppatore. Rimane infatti, impossibile scaricare apps che Apple ha escluso per la violazione delle politiche di App Store.
In aggiunta a questa notizia, diversi sviluppatori iOS hanno riportato altri cambiamenti ad iTunes Connect. In particolare, dopo la conferenza di lunedì, accedendo alla piattaforma tramite login, diversi sviluppatori hanno visualizzato il messaggio che trovate in alto.
Molto semplicemente, viene richiesto ad ogni programmatore se si hanno avuto in passato dei problemi legali con le proprie apps, ed in caso di risposta positiva, è possibile visualizzare una lista di tutte le apps realizzate e il relativo storico, al fine di identificare quelle che non dovrebbero più essere disponibili sullo store.
Via | MacRumors
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon haul
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi



































































































































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti