Apple ha confermato che, con l’arrivo di iOS 26 il prossimo mese, Apple Intelligence integrerà il nuovo modello ChatGPT-5 di OpenAI, come riportato da 9to5Mac. L’integrazione consentirà a Siri di utilizzare il modello di IA più avanzato disponibile quando i sistemi Apple non sono in grado di gestire autonomamente una richiesta.
ChatGPT-5, annunciato giovedì scorso da OpenAI, offre funzionalità di ragionamento potenziato, strumenti di programmazione più evoluti, un’interazione vocale migliorata e una maggiore capacità di comprensione visiva rispetto al modello GPT-4o attualmente utilizzato da Apple Intelligence.
Già oggi, ChatGPT può essere richiamato selettivamente all’interno di Apple Intelligence per svolgere attività quali le ricerche sul Web, l’analisi dei documenti e la Visual Intelligence sui modelli di iPhone 15 Pro e successivi. Gli utenti possono accedere a queste funzioni anche senza un account OpenAI, ma collegarne uno consente di sfruttare i vantaggi dell’abbonamento.
Con iOS 26, Apple Intelligence si arricchirà anche di nuove funzioni, come la Live Translation per interpretare le conversazioni in tempo reale su FaceTime e Messaggi, e di miglioramenti per la Visual Intelligence che estenderanno la ricerca dei contenuti a tutto il sistema.
Apple ha assicurato che, anche con ChatGPT-5, la privacy resta una priorità. Quando iOS 18 interagiva con ChatGPT, il sistema mascherava l’indirizzo IP e impediva a OpenAI di memorizzare le richieste degli utenti. La stessa tecnica sarà adottata in iOS 26 per garantire la riservatezza degli utenti.
L’aggiornamento software sarà disponibile in concomitanza con il lancio del nuovo iPhone 17, previsto per il mese prossimo.
Leggi o Aggiungi Commenti