Apple si prepara a rivoluzionare l’iPhone nel giro di tre anni. L’idea è di arrivare al 2027, ventesimo anniversario del melafonino, con un iPhone 20 completamente diverso da qualsiasi modello visto finora.
Il primo passo sarà nel 2025 con l’iPhone 17 Air, un modello super sottile che potrebbe arrivare a 5,5 millimetri di spessore, il più sottile mai fatto da Apple. Per ottenere questo risultato, l’azienda ha deciso di rinunciare a qualche caratteristica, come l’autonomia e il comparto fotografico con una sola lente. Tutti gli sguardi saranno puntati sul nuovo chassis compatto, che segnerà l’inizio di una linea sempre più snella.
Nel 2026 uscirà il primo iPhone pieghevole. Il dispositivo si aprirà come un libro con un display esterno da 5,5 pollici e un pannello interno da 7,8 pollici. Una volta aperto sarà ancora più sottile dell’iPhone 17 Air, con uno spessore tra i 4,5 e i 4,8 millimetri, mentre da chiuso misurerà tra i 9 e i 9,5 millimetri.
Apple utilizzerà il Touch ID sul lato anziché il Face ID per ottimizzare lo spazio, e integrerà due fotocamera posteriori e due fotocamere anteriori, garantendo la presenza di una fotocamera frontale sia in modalità chiusa che in modalità aperta. Il modello pieghevole sarà commercializzato insieme ai modelli più tradizionali, l’iPhone 18.
Per il 2027, Apple vuole festeggiare i vent’anni dell’iPhone con un dispositivo completamente nuovo. L’iPhone 20 non sarà pieghevole, ma avrà un display avvolgente che coprirà tutta la superficie del telefono, senza cornici e con bordi squadrati. Non ci saranno notch o fori frontali e il design sarà quello di un unico blocco di vetro.
Leggi o Aggiungi Commenti