Un nuovo sondaggio mette in luce l’attesa attorno al prossimo iPhone 17. Secondo i dati raccolti da SellCell su oltre duemila utenti statunitensi, ben il 68,3% degli attuali possessori di iPhone ha dichiarato l’intenzione di acquistare un modello della nuova gamma non appena sarà disponibile. Una crescita rispetto al 61,9% che si era registrato in occasione del lancio di iPhone 16 nel 2024.
La ricerca evidenzia una forte preferenza per i modelli di fascia alta. iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max rappresentano il desiderio di acquisto del 38,1% degli intervistati, mentre il 16,7% punta al modello standard. Un altro 13,5% è interessato al nuovissimo iPhone 17 Air, lo smartphone ultrasottile che dovrebbe affiancare la gamma. Solo il 3,3% invece dichiara di voler attendere l’arrivo di un iPhone pieghevole, che Apple non ha ancora presentato.
La soddisfazione verso il brand resta alta, con il 72,9% degli utenti che affermano di sentirsi più soddisfatti oggi rispetto agli anni precedenti. Tuttavia, il 27,1% ammette che Apple avrebbe “perso il suo vantaggio” rispetto ai concorrenti.
Le motivazioni che spingono all’upgrade sono guidate da un elemento chiave: la durata della batteria, citata dal 53% degli intervistati come ragione principale per cambiare dispositivo. Seguono i nuovi design e funzionalità (36,2%), i miglioramenti al display (34,3%), gli aggiornamenti della fotocamera (28,1%) e le novità software e AI (7,1%).
Il prezzo rimane invece il principale deterrente. Ben 68,9% degli utenti indica il costo come la ragione più forte per non aggiornare, seguito dal 71,7% che si dichiara soddisfatto del proprio iPhone attuale. Tra le motivazioni minori per rinviare l’acquisto emergono l’interesse verso i foldable (7,5%), la poca confidenza con la tecnologia eSIM (6,6%) e il desiderio di provare Android (5,3%).
La concorrenza non resta a guardare. Secondo il sondaggio, se Apple non lancerà un iPhone pieghevole entro il 2026, 20,1% degli utenti sarebbe disposto a passare a Samsung e 10,2% a Google. Eppure la fedeltà al marchio resta altissima: il 69,6% degli intervistati afferma che continuerà a scegliere Apple indipendentemente dalle mosse dei competitor.
Curioso anche il compromesso che gli utenti sono disposti a fare tra design e autonomia. Il 47,5% accetterebbe una batteria più piccola pur di avere un telefono più sottile, mentre il 29,7% non è interessato affatto a un design ultra slim.
Il sondaggio tocca anche il tema dell’intelligenza artificiale. Il 44% degli utenti considera Apple Intelligence una funzione molto importante, mentre il 33% dichiara di non darle peso. Alla domanda su chi sia il leader nel settore AI, il 44% ha risposto Apple, il 6,6% ha citato Samsung e un altro 6,6% Google. Il 10% ha detto che nessun marchio guida ancora realmente questa tecnologia.
Non manca l’incognita dei prezzi. Il 36,8% degli utenti ritarderebbe l’acquisto in caso di rincari significativi, il 29,2% valuterebbe in base all’entità dell’aumento, mentre solo il 34% comprerebbe comunque.
Il sondaggio è stato realizzato online nel mese di agosto 2025 e ha coinvolto un campione di oltre duemila adulti statunitensi possessori di iPhone. La nuova gamma iPhone 17 sarà presentata ufficialmente da Apple il 9 settembre durante l’evento “Awe dropping”.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti