Apple sta riorganizzando le proprie catene produttive e, secondo un nuovo report, lo sta facendo con una strategia molto chiara: spingere i fornitori a farsi carico dei costi legati all’automazione.
L’indiscrezione arriva da DigiTimes Asia, che spiega come l’azienda di Cupertino stia rafforzando la propria dipendenza dall’automazione industriale mentre diversifica la produzione al di fuori della Cina. Finora Apple aveva sempre incentivato i partner a investire in nuove tecnologie, ma a partire dal 2025 la politica diventerà molto più stringente.
Come scrive il report:
“Secondo fonti della supply chain, Apple ora impone l’automazione come condizione preliminare per ottenere ordini, richiedendo ai fornitori di investire autonomamente nelle attrezzature necessarie invece di contare sul finanziamento diretto da parte di Apple.”
La spinta riguarda tutte le linee di prodotto principali, dall’iPhone all’iPad, fino ad Apple Watch e Mac. Per i fornitori questo significa affrontare costi più alti nell’immediato, ma DigiTimes sottolinea che nel lungo periodo l’investimento potrebbe essere compensato da tassi di resa migliori e da una riduzione delle spese di produzione.
Il contesto è quello del progressivo allontanamento dalla Cina, reso necessario dalle tensioni commerciali e dalla guerra dei dazi avviata dall’amministrazione Trump. Tuttavia, se da un lato la produzione si sposta, dall’altro il lavoro umano potrebbe non beneficiarne affatto. Secondo il report, l’obiettivo di Apple sarebbe proprio quello di ridurre la dipendenza dalla manodopera.
Una strategia che non sorprende ma che entra in contrasto con alcune dichiarazioni politiche statunitensi. Lo scorso aprile, in piena escalation della guerra dei dazi, il Segretario al Commercio Howard Lutnick aveva dichiarato:
“L’esercito di milioni e milioni di esseri umani che avvitano piccole viti per realizzare gli iPhone. Quel tipo di attività arriverà in America.”
La realtà descritta da DigiTimes sembra andare in un’altra direzione. Apple ha cercato di compiacere Washington con annunci pubblici su infrastrutture riciclate e progetti sostenibili, ma il report chiarisce che, ovunque finirà la produzione, sarà l’automazione e non la manodopera a guidare il futuro delle catene di montaggio.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti