Gli AirPods Pro 3 utilizzano un Test di tenuta acustica per verificare l’aderenza dei gommini, secondo un nuovo documento di supporto Apple. La funzione garantisce l’uso della taglia corretta per ottenere la migliore qualità audio e cancellazione del rumore.
AirPods Pro 1 e Pro 2 hanno un Test aderenza copriauricolari, ma Apple ha aggiornato il processo per gli AirPods Pro 3. L’azienda suggerisce di iniziare con i gommini di taglia media. Se non si riesce a ottenere una buona tenuta, passare alla taglia più grande. Se il gommino sembra troppo grande, utilizzare una taglia più piccola.
Apple ha progettato nuovi gommini in silicone con schiuma per i Pro 3, che secondo l’azienda sono più morbidi e meno rigidi rispetto ai gommini degli AirPods Pro 2. I gommini dei nuovi auricolari sono disponibili in cinque taglie: XXS, XS, S, M e L. La taglia XXS è nuova per questa generazione.
Per il rilevamento del battito cardiaco, gli auricolari necessitano del contatto con la pelle. Apple avverte che la misura dei gommini ottimale per la rilevazione della frequenza cardiaca potrebbe differire da quella più adatta a garantire l’isolamento acustico. Gli AirPods Pro 3 devono essere posizionati verso il volto con un’inclinazione di 45 gradi, in modo che il sensore per il battito cardiaco appoggi correttamente sull’orecchio.
Se le letture del battito risultano irregolari, Apple suggerisce di provare un’altra misura dei gommini.
Il Test di tenuta acustica può essere avviato collegando gli AirPods Pro 3 a un iPhone con iOS 26 o un iPad con iPadOS 26, andando nelle impostazioni degli AirPods e selezionando l’opzione Test di tenuta acustica.
Gli AirPods Pro 3 saranno lanciati questo venerdì.

Leggi o Aggiungi Commenti