Dopo gli Stati Uniti, il rincaro dei prezzi dei propri abbonamenti, sia mensili che annuali, tocca anche l’Italia. La piattaforma di streaming ha informato i propri abbonati tramite e-mail della variazione, comunicando che a partire da novembre il rinnovo avverrà automaticamente con i nuovi importi, salvo disdetta.
Secondo Disney, l’aumento è necessario per continuare a investire in contenuti originali e migliorare l’esperienza utente, offrendo “il miglior intrattenimento possibile”. Ma per molti utenti, il rincaro si farà sentire.
Il nuovo listino è già attivo dal 30 settembre per i nuovi iscritti, mentre per gli abbonati attuali sarà in vigore a partire da novembre. Ecco i dettagli:
Disney+ Standard con pubblicità:
- Mensile: 6,99 € (prima 5,99 €, +1 €);
- Piano annuale non disponibile;
- Qualità video fino a FHD 1080p, audio fino a 5.1, riproduzione su 2 dispositivi contemporaneamente.
Disney+ Standard:
- Mensile: 10,99 € al mese (in precedenza 9,99 €, +1 €);
- Annuale: 109,90 € (prima 99,90 €, +10 €)
- Senza pubblicità, qualità video fino a FHD 1080p, audio fino a 5.1, riproduzione su 2 dispositivi e fino a 10 per il download.
Disney+ Premium:
- Mensile: 15,99 € (prima 13,99 €, +2 €);
- Annuale: 159,90 € (prima 139,90 €, +20 €)
- Senza pubblicità, qualità fino a 4K UHD e HDR, audio Dolby Atmos, fino a 4 dispositivi in contemporanea e 10 per il download.
In pratica, si parte da 6,99 euro al mese con il piano base con pubblicità fino a 159,90 euro l’anno per il piano Premium, con un incremento massimo di 20 euro rispetto ai vecchi prezzi.
Per i nuovi abbonati, i nuovi prezzi sono già in vigore dal 30 settembre 2025.
Per i clienti esistenti, invece:
- se si ha un abbonamento mensile, l’aumento scatterà dal 4 novembre 2025 (salvo disdetta).
- se si ha un abbonamento annuale, il nuovo prezzo verrà applicato dal 25 novembre 2025 in occasione del rinnovo.
Resta ora da capire come reagiranno gli utenti italiani. Netflix ha già sperimentato gli effetti di una politica simile, perdendo la prima posizione nel mercato nazionale, oggi dominato da Prime Video. Attualmente, Disney+ è al terzo posto in Italia, ma con un margine di vantaggio su Apple TV+, che continua a crescere.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti