Secondo le ultime informazioni condivise da Mark Gurman su Bloomberg, il MacBook Air adotterà un display OLED a partire dal modello 2028, segnando un’evoluzione significativa dopo anni di pannelli LCD. È un aggiornamento che si inserisce in una strategia più ampia di transizione ai display OLED per i principali prodotti dell’azienda, inclusi iPad mini, iPad Air e MacBook Pro.
Apple ha già iniziato l’adozione dell’OLED sugli iPad Pro, ma secondo Gurman non è previsto lo stesso upgrade per il modello base di iPad. Il prossimo grande step riguarderà i MacBook Pro, che dovrebbero ricevere un display OLED con funzionalità touch già entro la fine del 2026, come indicato sia da Gurman che dall’analista Ming-Chi Kuo.
Il MacBook Air, invece, effettuerà il salto due anni più tardi, nel 2028, una tempistica che segue la tradizionale strategia di aggiornamento del prodotto, che prevede l’introduzione delle novità hardware dopo il MacBook Pro.
Il prossimo MacBook Air previsto per il 2025 dovrebbe integrare i chip M5 e continuare a usare pannelli LCD. Se Apple manterrà una cadenza annuale di aggiornamenti, il primo MacBook Air OLED potrebbe arrivare insieme ai chip M7. Gurman ha anche confermato che i lavori preliminari sul modello con schermo OLED sono già partiti.
Il cambio di tecnologia non riguarda solo una questione estetica. L’OLED garantisce neri perfetti, colori più accurati, contrasto più elevato e soprattutto una maggiore efficienza energetica. Questo si traduce in una durata della batteria superiore a parità di utilizzo, un vantaggio particolarmente rilevante nei portatili ultrasottili come il MacBook Air.
L’OLED, inoltre, permette pannelli più sottili e flessibili, aprendo la porta a un redesign futuro dei MacBookm una possibilità che Apple sta valutando anche per il Pro con l’aggiunta del touch screen.
Considerato il ritmo con cui Apple sta integrando l’OLED nei suoi dispositivi, la transizione sembra ormai irreversibile. Resta da capire il prezzo dei futuri MacBook OLED e la reazione del pubblico, due aspetti chiave, abituato da anni a vedere questo tipo di display solo su iPhone e iPad Pro.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi

































































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti