Stando a un nuovo report di Jeff Pu (GF Securities), sembra che l’inizio del 2026 porterà una vera e propria rinfrescata alla fascia entry-level dell’ecosistema Apple.
Secondo il rapporto, la società avrebbe pianificato il lancio dell’iPhone 17e, la dodicesima generazione di iPad e soprattutto un nuovo MacBook dal prezzo contenuto. Quest’ultimo rappresenta l’elemento più interessante, visto che per la prima volta un Mac tradizionale potrebbe adottare un chip della serie A.
Il MacBook economico dovrebbe integrare l’A18 Pro, cioè lo stesso chip degli iPhone 16 Pro del 2024. L’idea è sfruttare la potenza e l’efficienza dei SoC mobile per ridurre drasticamente i costi di produzione di un portatile pensato per l’uso quotidiano.
Sul fronte hardware, il modello sarebbe dotato di un display da 13 pollici e arriverebbe in quattro colori — argento, blu, rosa e giallo — richiamando la palette degli iPad. Per mantenere il prezzo tra i 699 e gli 899 dollari, Apple potrebbe ricorrere a compromessi come un design meno recente, materiali o pannelli display più economici, 8GB di memoria di base e una singola porta USB-C.
Per quanto riguarda l’iPhone 17e, Jeff Pu parla di un chip A19, una fotocamera anteriore da 18 megapixel compatibile con Center Stage e il modem C1 sviluppato da Apple. Il resto delle specifiche rimarrebbe simile all’attuale 16e, anche se altre fonti suggeriscono un passaggio al Dynamic Island abbandonando definitivamente il notch.
Il posizionamento di questo modello rientra nel nuovo ciclo di rilascio “diviso”, con gli iPhone base e derivati in arrivo nella prima metà dell’anno e le versioni Pro nella seconda.

La dodicesima generazione di iPad, pur mantenendo lo stesso design, dovrebbe compiere un salto importante grazie al chip A18. Questo aggiornamento porterebbe il supporto ad Apple Intelligence anche sul modello più economico della linea, ampliando significativamente il numero di dispositivi compatibili.
Il report di Pu conferma anche diversi rumor sulle roadmap Apple. Nel secondo semestre 2026 vedremo l’iPhone 18 Pro e il primo iPhone pieghevole, mentre per il 2027 è previsto l’arrivo dell’iPhone 18 standard, dell’iPhone 18e e della seconda generazione dell’iPhone Air. Proprio quest’ultimo sarebbe stato rinviato a causa delle vendite inferiori alle aspettative, spingendo Apple a riconsiderarne il design.
Secondo l’analista, Apple non dovrebbe risentire degli aumenti nel costo della memoria DDR almeno fino al 2026, grazie alla sua capacità di negoziazione e ai contratti già in essere.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon haul
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Prodotti per la costruzione
- Salute e cura della persona
- Software
- Sport e tempo libero
- Videogiochi













































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti