Disponibile da pochi giorni su App Store, Electronic’s Vademecum si può definire come un major update di LoveElectronics: dopo l’intermezzo, una breve descrizione dell’applicazione e le principali novità di questo “aggiornamento”.
[screen]468165486[/screen]
Rispetto al suo predecessore, Electronic’s Vademecum si presenta con un’interfaccia grafica completamente rinnovata. All’avvio, l’utente si ritroverà davanti alla prima pagina del programma, composta da 20 sezioni e rappresentate da una piccola icona che simboleggia l’argomento trattato in quella determinata categoria.
Nella seconda pagina invece, è possibile trovare un utile e pratico “calcolatore di resistenza”.
Per chi proviene da LoveElectronics i principali cambiamenti apportati in Electronic’s Vademecum sono:
- Interfaccia grafica completamente rinnovata;
- Risolti alcuni bug
- Simboli Elettrici;
- Amplificatori Operazionali;
- SCR – TRIAC;
- Definizione Resistenza;
- Definizione Capacità;
- Definizione Induttanza;
- Resistore;
- Condensatore;
- Induttore;
- Porte Logiche;
- Mux – Demux;
- NE555;
- Decoder – Encoder;
- Flip – Flop;
- Mappe di Karnaugh;
- Tecnologia MOS;
- Tecnologia JFET;
- Tecnologia CMOS;
- Giochiamo con i contatori
Ricordiamo inoltre che Electronic’s Vademecum non verrà visto come un aggiornamento di LoveElectronics, e bisognerà pagare 0,79€ per acquistare questa nuova versione.
Electronic’s Vademecum è disponibile all’acquisto sull’App Store, è compatibile con iPhone e iPod Touch e richiede almeno iOS 4.3 per un corretto funzionamento.
Leggi o Aggiungi Commenti