Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Tim Cook conferma: la domanda di iPhone 17 è superiore alle attese di Apple

    31 Ott 2025

    iPhone 17 e iPhone Air ottengono lo stesso punteggio nei test del display di DXOMARK

    29 Ott 2025

    Test reali e di laboratorio confermano che la batteria dell’iPhone Air dura un’intera giornata

    28 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    iFixit smonta il MacBook Pro M5: miglioramenti minimi ma passo avanti per le riparazioni

    26 Ott 2025

    I nuovi MacBook Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    MacBook Air M5 atteso nella primavera 2026, in arrivo anche nuovi Mac Studio e Mac mini

    17 Ott 2025

    MacBook Pro, Apple lavora a un grande restyling con display OLED e touch integrato

    17 Ott 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    watchOS 26 attiva automaticamente il Risparmio energetico quando togliamo l’Apple Watch

    9 Ott 2025

    Con watchOS 26, il quadrante dell’Apple Watch diventa più intelligente grazie ai “suggerimenti”

    9 Ott 2025

    La prossima Apple Watch Activity Challenge si terrà il 10 ottobre

    8 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Approfondimenti

Photo Stream e Aperture, come funzionano?

Pierpaolo MolinariDi Pierpaolo Molinari7 Nov 2011Commenta7 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Tutti gli appassionati di fotografia saranno rimasti piacevolmente sorpresi quando Apple ha dichiarato che Photo Stream sarebbe diventato una funzione integrata nel nuovo iOS 5. L’invio automatico delle foto dai dispositivi iOS al computer ha catturato l’attenzione di molti, portandoli ad aggiornare i dispositivi senza esitazione.

Advertising

Come spesso succede con l’azienda di Cupertino, molti dettagli della nuova funzione non vengono spiegati in modo approfondito, in particolare per quello riguarda Aperture, come se tutto fosse semplice e scontato, cosa che non è sempre così. In questo articolo tenteremo di rispondere alle domande più diffuse sull’interazione tra i dispositivi sperando di riuscire a chiarire i dubbi che affliggono la maggior parte degli utenti. Per prima cosa va detto che Photo Stream non appare immediatamente su Aperture, bisogna prima effettuare l’aggiornamento alla versione 3.2. E’ necessario un Mac con installato OSX 10.7.2, iOS 5 su iPhone, iPad o iPod Touch ed è anche necessario un account su iCloud con la voce “Photo Stream” selezionata nelle preferenze di sistema.

Accedere a Photo Stream tramite Aperture

Questa è la caratteristica principale di Photo Stream: scattare una foto con un dispositivo iOS e farla apparire quasi in tempo reale sul vostro Mac. Per rendere attiva la funzione si deve aprire Aperture, andare in Preferenze,  Album e barrare le caselle appropriate. Attenzione però, si può avere solo un album di foto attivo per iOS o Aperture, non entrambi contemporaneamente. Attivando una voce si disattiva l’altra.

Una volta regolate le impostazioni, dovrebbe comparire la nuova voce Photo Stream nel menu di Aperture.

Cliccando su Photo Stream verranno visualizzate le foto presenti sul proprio dispositivo iOS ma potranno essere solo viste in anteprima, senza possibilità di intervenire per le modifiche almeno fino a quando non verrà effettuata l’importazione nella libreria.

Cliccando su “importa foto” le immagini del nostro rullino verranno riversate nell’archivio e da quel momento potremo effettuare le regolazioni del caso attraverso Aperture. L’importazione delle immagini avverrà solo quando i dispositivi iOS saranno attivi e sotto copertura WiFi altrimenti, in caso di connessione tramite rete cellulare, non avverrà nessun trasferimento. Attraverso il Wifi sarà possibile creare una rete tethered per collegare anche un secondo dispositivo iOS che sarà visualizzato anch’esso in Aperture e avremo accesso anche a quell’album di immagini. Va detto che l’importazione automatica significa che Aperture importerà costantemente le immagini del rullino nella libreria del Mac creando una serie di progetti, uno per ogni mese oppure uno per ogni 1000 immagini, garantendoci di recuperare le immagini, anche quelle cancellate per errore.

Editing non distruttivo

Importante particolarità: se si scatta una foto su iPhone e si utilizza la nuova funzionalità di modifica propria di iOS5, quando si trasferisce l’immagine in Aperture le eventuali regolazioni saranno conservate come modifiche. Questo significa che si potrà tornare alla versione originale dell’immagine che quindi non sarà compromessa dalle regolazioni effettuate e potrà essere ancora lavorata con le funzioni più avanzate di Aperture.

Sarebbe interessante che questa funzionalità potesse essere applicata anche alle applicazioni di terze parti, come Instagram o Camera+, con la possibilità di salvare un’immagine lavorata ma con la possibilità di tornare indietro, senza il doppio salvataggio che occupa doppio spazio sul rullino. Naturalmente i filtri di Instagram non sono compatibili con Aperture, ecco perchè sarebbe interessante che la lavorazione dell’immagine potesse avvenire su un livello separato che crei un JPG incollato sull’originale ma che sia possibile rimuovere all’occorrenza.

Upload delle foto da Aperture a Photo Stream

Di default quando si effettua l’accesso a Photo Stream con Aperture, l’impostazione per il caricamento automatico delle immagini è impostato in modo attivo quindi le foto vengono aggiunte all’album dell’applicazione su Mac. Deselezionando questa opzione è possibile aggiungere manualmente le foto, andando a scegliere quelle che ci interessano e trascinandole in Aperture.

E’ bene ricordare, prima di procedere con il trasferimento in massa dei file, che tutte le immagini presenti in Photo Stream vengono scaricate sui dispositivi iOS collegati e non c’è modo di eliminare gli scatti da Photo Stream se non facendo un reset completo. Inoltre Photo Stream cancella automaticamente le immagini quando superano quota 1000 oppure dopo 30 giorni. Questo potrebbe causare dei problemi perchè se si ipotizza di scattare 400 foto da 1,5 MB l’una, in pratica si andranno ad occupare 600 MB di spazio su iCloud. Alcuni test effettuati su iPad hanno dimostrato che Photo Stream ottimizza le immagini a 500 KB ciascuna quindi, continuando con l’esempio, si avranno 600 MB di foto da iPhone e 200 MB da iPad, per un totale di 800 MB di spazio utilizzato. Considerando i 5 GB gratuiti messi a disposizione da Apple, questo spazio risulta ancora piccolo, ma il discorso varia quando si parla di sincronizzazione perchè senza ADSL o senza navigazione Flat, il consumo della banda sarebbe molto elevato e, in alcuni casi, anche costoso. Di norma è una buona idea lasciare l’upload automatico attivo, ma sarebbe bene che sia l’utente a sceglierlo e non Apple.

Gestione dei file RAW

I problemi con il consumo di banda poi aumentano se si guarda la gestione dei file RAW. Stando alla documentazione di Aperture, non è chiaro il modo in cui i file RAW interagiscano con Photo Stream ma è importante spiegarlo. Se si invia un file RAW da Aperture a Photo Stream in modo automatico o manuale e se quel file non è stato modificato, allora l’applicazione carica il file originale a dimensione reale mentre le modifiche e le correzioni porterebbero l’applicazione a caricare un JPG. Questo vale sua per iPhone sia per i file RAW importati in iPad tramite il Camera Connection Kit. Chi è abituato a scattare molto foto e a preferire la comodità di un iPad piuttosto che un notebook, potrà trovarsi anche 15 o 20 GB di immagini sul proprio dispositivo. E quando va ad effettuare la sincronizzazione, la connessione soffocherà la banda oltre a rallentare notevolmente le prestazioni di iPad, dal momento che la sincronizzazione avviene in background e non si puà controllare o sospendere.

Si noti che come la stessa Apple dichiara, i file RAW non vengono consegnati fisicamente ai dispositivi iOS. Si tratta sempre di JPG ottimizzati che finiscono su tutti i dispositivi iOS. La cosa più irritante riguarda il fatto che, a differenza di Aperture, Photo Stream non ha l’opzione “scarica tutto ma non caricare automaticamente i file nuovi”. Il servizio fa una cosa o l’altra, quindi va gestito ogni volta in modo personale a seconda che si usi iPad per importare le foto da una fotocamera oppure iPhone per lavorare con le anteprime.

Ovvio che c’è anche un lato positivo nell’interazione tra le due applicazioni. Per esempio se si dovesse guastare la memory card della fotocamera o se capitasse di perderla, grazie al cloud backup avremo sempre a disposizione fino a 1000 RAW pronti per essere scaricati con Apertura una volta che saremo sul Mac, quindi il rischio di perdere dei file è limitato. L’unica cosa che si chiede ad Apple è che si lasci più spazio agli utenti sul controllo delle impostazioni perchè non tutti al mondo abbiamo banda infinita e connessione super veloce.

Photo Stream e gli ID Apple

Molti fotografi sono rimasti entusiasti dal servizio offerto da Apple e vedono in Photo Stream un metodo a basso costo per poter condividere gli scatti con il proprio gruppo di lavoro. Infatti collegando più dispositivi all’account Apple, mentre il fotografo scatta e carica le immagini, qualcun altro potrà prendere visione del lavoro e un’addetto potrà iniziare a lavorare le immagini, tutto quasi contemporaneamente. Per funzionare al meglio, oltre al discorso della connessione, tutti i dispositivi devono essere collegati con lo stesso ID Apple, sia su iPad o iPhone sia su Aperture. L’idea di dover condividere il proprio account potrebbe non essere importante oppure, al contrario, costituire un grande problema di privacy.

Via | Tuaw

 

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  

⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Elettronica
  • Salute e cura della persona
33%  
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi
00:05
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi54,98€36,99€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Aperture approfondimenti iPhone iSpazio Italia Photo Stream
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteSteve Jobs: da santo a tiranno secondo i media USA
Articolo successivo Ouija Table: Traduciamo i fenomeni paranormali in parole reali

Articoli correlati

Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

29 Ott 2025Commenta

Apple rilascia iOS 26.1 RC: arrivano le opzioni Liquid Glass, il blocco dello swipe fotocamera e tante novità grafiche

28 Ott 2025Commenta

Apple starebbe preparando un sensore d’immagine personalizzato per l’iPhone del 20° anniversario

27 Ott 2025Commenta

Grazie a questa funzione di iOS 26, la batteria del tuo iPhone durerà più a lungo

27 Ott 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple rilascia iOS 26.1 RC: arrivano le opzioni Liquid Glass, il blocco dello swipe fotocamera e tante novità grafiche

28 Ott 2025

iOS 26.1 beta 4: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [4]

21 Ott 2025

OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con AI che regala anche 1 mese di ChatGPT Plus a tutti!

21 Ott 2025

Apple presenta il nuovo iPad Pro con chip M5: potenza estrema, AI evoluta e display Ultra Retina XDR

15 Ott 2025
Advertising

Gli articoli più letti

GM insiste: “CarPlay non serve più” e, citando Steve Jobs, decide di rimuoverlo anche dalle auto a benzina

Grazie a questa funzione di iOS 26, la batteria del tuo iPhone durerà più a lungo

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.