Due giorni fa lo sviluppatore Charlie Miller ha spiegato come anche un semplice gioco contenente codice malevolo, potrebbe permettere ad un malintenzionato di lanciare suoni o visionare foto, contatti e messaggi del nostro dispositivo. La vulnerabiltà è stata corretta con l’aggiornamento di iOS 5.0.1.
iOS 5 infatti permette ad alcune applicazioni contenenti malware, di lanciare un codice per il controllo remoto di alcune funzioni del dispositivo. Ora il problema è stato definitivamente risolto ed Apple lo ha ufficializzato sul suo sito.
Questa vulnerabilità non è presente solo su iOS 5 in quanto sarebbe da imputare ad alcune modifiche della gestione JavaScript avvenuti dopo l’aggiornamento 4.3 di iOS.
Via | TUAW
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Aspirapolvere e pulizia di pavimenti e finestre
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti