Altri guai giudiziari per Apple. A quanto pare la commissione europea starebbe indagando su alcuni accordi commerciali poco chiari tra Apple e alcune case editrici. Questi accordi avrebbero violato alcune norme e causato delle ripercussioni sul libero mercato degli eBook in Europa.
La casa di Cupertino e alcune case editrici tra cui Harper Collins, Simon & Schuster, Macmillan, Penguin avrebbero formato una sorta di “cartello” per controllare il prezzo degli eBook nel vecchio continente. Gli accordi commerciali (se confermati) hanno violato alcune norme comunitarie sull’antitrust. L’accordo avrebbe consentito sia ad Apple che alle case editrici di ritoccare il prezzo degli eBook verso l’alto e mettere con le spalle al muro Amazon che continua a proporre molti titoli a un costo decisamente inferiore.
I maggiori ricavi sulle vendite avrebbero spinto le case editrici a “emarginare” Amazon a favore dell’iBook Store di Apple.
Non ci resta che attendere il verdetto di questa indagine per conoscere la verità.
Via | CultofMac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti