È da poco stata rilasciata una circolare dal Ministero dell’Istruzione dove si evince che a partire dall’anno prossimo, tutti i testi scolastici dovranno essere in forma mista o interamente scaricabili da Internet.
La parte più importante (e interessante) è che tutti i testi distribuiti soltanto in forma cartacea dovranno essere sostituiti da testi più tecnologici: ciò vuol dire che tutti i libri di testo dovranno essere o redatti in forma mista (parte cartacea e parte in formato digitale), oppure interamente scaricabili da Internet.
Tutto questo a vantaggio degli smartphone e dei tablet che permettono la lettura degli eBook e dopo la rivoluzione di Apple dei testi scolastici con iBooks 2, pian piano sta prendendo piede l’idea di usare un tablet con all’interno tutti i libri necessari agli studenti, così da alleggerire lo zaino e rendere più piacevole e interattivo lo studio.
In America, sono parecchi gli istituti che forniscono in comodato d’uso diversi dispositivi per questo genere di cose: ad esempio la Abilene Christian University, un’università del Texas, regala ad ogni nuovo studente un iPhone o un iPod Touch.
Pensate possa essere utile fornire ad ogni studente un dispositivo elettronico in sostituzione ai cari, vecchi e pesanti libri scolastici?
Via | Repubblica
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti