Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    iPhone 17: preordini da record con il Pro Max in testa. Utenti ancora dubbiosi sull’iPhone Air

    15 Set 2025

    Svelate le scatole di iPhone Air e iPhone 17 Pro prima del lancio

    15 Set 2025

    Il nuovo chip N1 di iPhone 17, 17 Pro e iPhone Air presenta una limitazione con il Wi-Fi 7

    14 Set 2025

    iPhone Air introduce una funzione mai vista prima su un iPhone con singola fotocamera

    14 Set 2025

    iPadOS 26 è ora disponibile per tutti: nuovo design, finestre avanzate e Apple Intelligence integrata

    15 Set 2025

    Il prossimo iPad Air potrebbe finalmente avere il Face ID

    25 Ago 2025

    Il prossimo iPad mini avrà il chip A19 Pro degli iPhone 17 Pro

    16 Ago 2025

    Brutte notizie per chi aspetta l’iPad pieghevole da 18,8”

    5 Ago 2025

    macOS 26 Tahoe è finalmente disponibile per tutti: ecco tutte le novità

    15 Set 2025

    Apple porta Repair Assistant anche su Mac con macOS Tahoe 26

    9 Set 2025

    Apple dichiara obsoleti tre Mac, incluso il MacBook Air da 11 pollici

    1 Set 2025

    Apple testa modelli di Mac mini con chip M5 e m5 Pro

    19 Ago 2025

    watchOS 26 è ora disponibile per tutti: ecco le novità introdotte su Apple Watch

    15 Set 2025

    Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 sono disponibili all’acquisto su Amazon (anche pagando in 5 rate)

    11 Set 2025

    Qualità del sonno arriva anche sui vecchi Apple Watch: ecco i modelli compatibili

    10 Set 2025

    watchOS 26 porta 4 nuovi quadranti su Apple Watch: vediamo Exactograph e Flow (in Liquid Glass)

    9 Set 2025

    Wallpapers Central 2.0 è qui: nuova grafica Liquid Glass, download di Suonerie e tantissime funzioni inedite!

    15 Set 2025

    iOS 26 è disponibile: Ecco le oltre 70 Novità principali del nuovo aggiornamento da provare subito!

    15 Set 2025

    iOS 26 è ora disponibile in versione finale per tutti: si entra nell’era del Liquid Glass! [DOWNLOAD]

    15 Set 2025

    iPadOS 26 è ora disponibile per tutti: nuovo design, finestre avanzate e Apple Intelligence integrata

    15 Set 2025

    Wallpapers Central 2.0 è qui: nuova grafica Liquid Glass, download di Suonerie e tantissime funzioni inedite!

    15 Set 2025

    iOS 26 è disponibile: Ecco le oltre 70 Novità principali del nuovo aggiornamento da provare subito!

    15 Set 2025

    iOS 26 è ora disponibile in versione finale per tutti: si entra nell’era del Liquid Glass! [DOWNLOAD]

    15 Set 2025

    iPadOS 26 è ora disponibile per tutti: nuovo design, finestre avanzate e Apple Intelligence integrata

    15 Set 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Genius Corner

Genius Corner #20: la luminosità automatica aiuta realmente a risparmiare batteria?

Giovanni LongoDi Giovanni Longo21 Mag 2012Commenta7 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Bentrovati al ventesimo appuntamento con Genius Corner, una delle nuove rubriche del 2012 che proporremo ogni lunedì su iSpazio. Nell’Angolo del Genius evidenzieremo una domanda, proveniente dal nostro fantastico portale genius.ispazio.net in cui viene chiesta assistenza, risoluzioni di problemi o chiarimenti circa alcuni importanti dubbi e ci preoccuperemo di dare una risposta esaustiva.

Advertising

 

Nella rubrica, selezioneremo le domande più quotate, la cui risposta potrà quindi risultare utile a quante più persone possibili.

[info]iSpazio Genius è un portale che abbiamo creato per voi. E’ un luogo in cui ciascun utente ha la possibilità di pubblicare domande su qualsiasi problema legato al mondo Apple, ricevendo poi le risposte dall’intera, ed enorme, Community di iSpazio. Un mezzo potentissimo per dare e ricevere aiuto dallo Staff e dagli altri utenti che utilizzano il servizio. Entra. [/info]

Domanda della settimana:

Come funziona la luminosità automatica sui nostri iPhone? Aiuta realmente a risparmiare batteria?

Ragà datemi un consiglio..la luminosità del mio iPhone 4 è impostata su AUTOMATICA. Ho la sensazione che quando vado nel menù si illumina un po’ di più..e poi si abbassa un pò di luce..è normale??..voi come avete impostato quest’opzione?

Dai la tua risposta

Clicca qui per visualizzare la domanda su iSpazio Genius. Rispondi alle domande degli utenti e ricevi crediti e reputazione.

La nostra risposta:

Ciao Pasquale, effettivamente la tua confusione circa l’effettivo funzionamento della luminosità automatica sui nostri iPhone è abbastanza comune nei nuovi utenti (si riesce ad intuire come si comporta il nostro dispositivo al cambio della luce ambientale dopo un po’ di utilizzo “sul campo”). Cercheremo di spiegare brevemente il funzionamento di quest’opzione sperando di essere d’aiuto a qualche utente che magari si è avvicinato da poco ad un iDevice. Approfittiamo poi dell’argomento per andare ad approfondire poi un’altra interessante questione legata alla luminosità automatica e alle relative performance sull’effettiva durata della batteria.

Come funziona la luminosità automatica?

Il funzionamento di quest’opzione è piuttosto semplice. Andando nella sezione luminosità direttamente nelle impostazioni del nostro dispositivo troveremo un apposito slider con cui potremo settare il livello della luminosità del nostro schermo. Da qui possiamo direttamente attivare la modalità di luminosità automatica. Lo slider in questo caso influenzerà il “range di azione” entro il quale la funzione automatica agirà.
Attivando quest’opzione il nostro dispositivo regolerà la luminosità dello schermo a seconda della luce ambientale esterna, aumentandola in caso di luce forte (tipicamente quando siamo fuori all’aperto sotto la luce solare diretta o direttamente sotto una fonte di illuminazione esterna) e la abbasserà in ambienti bui quando è sufficiente una luminosità minima per garantire comunque un’ottima visione dello schermo.

Nel momento in cui sblocchiamo lo schermo il dispositivo attiverà nuovamente il sensore di luce ambientale e regolerà di conseguenza la luminosità dello schermo. Successivamente se ci spostiamo in un ambiente con una luce ambientale più intensa noteremo in pochi secondi aumentare di conseguenza la luminosità dello schermo del nostro dispositivo. Tuttavia, per limitare l’utilizzo del sensore, questo procedimento non è reversibile. Se ci spostiamo, infatti, di nuovo in un ambiente più buio noteremo lo schermo del nostro dispositivo ancora con la stessa luminosità settata, ancora, su livelli alti. Dovremo bloccare lo schermo e, al momento dello sblocco dello stesso, il sensore di luminosità, che verrà riattivato, setterà nuovamente l’impostazione di luminosità e noteremo uno schermo effettivamente meno luminoso.

Settare l’opzione di luminosità automatica mi farà risparmiare, quindi, batteria?

Nel proprio sito ufficiale, Apple ha inserito una pagina di buoni consigli per il risparmio della batteria sui nostri device. Ecco cosa dichiara Apple sulla questione:

Regola la luminosità. Un altro modo per incrementare la durata della batteria è ridurre la luminosità del display. Seleziona Impostazioni > Luminosità e trascina il cursore a sinistra per diminuire il valore. In più, attivando la funzionalità “Luminosità automatica” il display regolerà la luminosità in base alle condizioni ambientali. Seleziona Impostazioni > Luminosità e imposta “Luminosità automatica” su Sì.

Che il livello di luminosità influisca negativamente sulle performance della batteria  è, certamente, un dato facilmente intuibile. Aumentando la luminosità dello schermo, infatti, aumenta l’intensità della luce emessa da ognuno dei 6 diodi led di retroilluminazione di cui è dotato lo schermo del nostro iPhone. La naturale conseguenza è, ovviamente, un maggiore dispendio energetico. Apple ci suggerisce, però, di settare anche la luminosità automatica. Il buon senso, venendoci incontro, ci suggerisce che limitare la luminosità in ambienti bui possa essere una vera e propria manna dal cielo per la durata della nostra batteria e, onestamente, credevo fosse così anche io. Cosicché dal “day one” ho sempre avuto attiva quest’opzione con uno slider esattamente al 50% (che, se non erro, è l’opzione di default).

La scorsa settimana il mio bravissimo collega dell’iSpazio team, Niccolò Pietrasanta, suggeriva in un commento ad un utente di settare manualmente la luminosità del proprio device per avere un risparmio energetico sul proprio device e ho deciso di effettuare un test. Effettivamente, addentrandoci nel ragionamento, in prima ipotesi sembrerebbe un’ipotesi fuori da ogni logica. Ma c’è un ma… Analizzando il funzionamento su descritto della funzionalità in oggetto è facile intuire che il firmware del nostro dispositivo limiti al minimo le “chiamate” al sensore. Il dubbio, quindi, è che se da un lato settare automaticamente la luminosità dello schermo in presenza di ambienti bui possa essere certamente positivo, dall’altro c’è la sensazione che il sensore di luminosità ambientale consumi molta energia, (molta più di quella che onestamente mi aspettassi) vanificando, di fatto, ogni teorico vantaggio.

E allora ho deciso di effettuare questo test di “utilizzo”. Ho settato la luminosità in modalità manuale e la luminosità poco sotto il 50% proprio come in questa immagine.

Prima nota positiva. Ho finalmente avuto il piacere di apprezzare la bellezza dello schermo del mio iPhone. Con la luminosità automatica molto spesso specie in casa la luminosità viene settata su valori molto bassi. Nonostante il valore da me impostato sia ben lontano dall’essere il valore massimo, ho avuto quasi la strana sensazione di mettere mano su un dispositivo del tutto nuovo. La sensazione è stata davvero gradevole. Ma pensavo che questo avrebbe prosciugato la mia batteria. E invece…

Al di là dei valori assoluti (devo ammettere che la durata della batteria del mio iPhone è sempre stata superiore alla media di tutti i miei conoscenti e amici) ho riscontrato una soglia, specie in utilizzo, davvero degna di nota. A memoria non credo di aver superato mai le 10 ore di utilizzo se non in modalità aereo ascoltando un bel po’ di musica.
Premetto che, sebbene faccia un uso intensivo di iCloud (musica compresa), di mail in push (2 ma costantemente “attive”) ho deciso di effettuare questo test di utilizzo andando ad utilizzare al massimo il display, tenendolo acceso il più possibile, spegnendo la connessione 3G ma essendo costantemente connesso in wifi. Ho evitato quindi lunghe telefonate (schermo spento, inutile ai fini del test) o applicazioni che potessero gravare troppo sul processore. Il mio scopo era quello di testare il consumo, come detto, del display. Quindi ho fatto un uso intensivo di texting SMS (poco) e tanto tanto, invece, su WhatsApp (se siete miei amici e ho cercato disperatamente di attaccare bottone con voi adesso sapete perché).

I risultati mi hanno davvero stupito. Non credo di poter affermare che sia possibile risparmiare sensibilmente batteria nell’uso quotidiano disabilitando la luminosità automatica. Ma quel che mi sento di affermare, con altrettanta convinzione, è quanto questa funziona non sia di nessuna tangibile utilità ai fini della durata della batteria. In più, in modalità manuale, posso godere di uno schermo sempre decisamente luminoso (almeno rispetto a quanto miseramente fossi abituato in precedenza).
Il nostro consiglio, quindi?

Disabilitate la luminosità automatica, non esagerate con valori molto alti della stessa, e godetevi lo schermo del vostro dispositivo qualora siate dei fortunati possessori di iPhone 4/4S.

(fateci sapere, qualora vogliate provare, se avete riscontrato gli stessi nostri benefici)

Caro Pasquale, sperando di aver risolto questa tua curiosità, invitiamo te e tutti gli altri utenti a seguire la rubrica Genius Corner il prossimo Lunedì su iSpazio oppure questo Giovedì su iPadevice. In caso di problemi, dubbi e richiesta di assistenza, servitevi tutti del nostro portale iSpazio Genius per inserire le vostre domande. Riceverete risposte immediate dallo staff e dall’intera Community.

[calendario]Ed ecco il calendario della iSpazio Social:

Lunedi: Genius Corner; Martedi: AppList; Mercoledì: iSpazio Deals; Giovedì: iSpazio For You; Venerdi: Facce da iSpazio[/calendario]

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Apple
  • Minimo Storico
  • Elettronica
  • Grandi elettrodomestici
  • Informatica
  • Moda
  • Prodotti per animali domestici
  • Salute e cura della persona
79%  
Dometic Waeco MyFridge MF 5M Cooler per Bevande, Argento
23:09
Dometic Waeco MyFridge MF 5M Cooler per Bevande, Argento159,00€33,63€
30%  
Enervit, 100% Whey Protein, Gusto Vaniglia, Ideale dopo l’Allenamento, Ricco di Vitamina B6, con Proteine dal Siero del Latte, Senza Zuccheri Aggiunti, Senza Glutine, Barattolo da 420 Grammi
12:48
Enervit, 100% Whey Protein, Gusto Vaniglia, Ideale dopo l’Allenamento, Ricco di Vitamina B6, con Proteine dal Siero del Latte, Senza Zuccheri Aggiunti, Senza Glutine, Barattolo da 420 Grammi21,90€15,33€
50%
Pesoforma Nature Smoothie Fragola E Banana, Pasto sostitutivo per il controllo del peso, Smoothie a base di crusca d’avena, Aiuta a rimettersi in forma, 203 calorie, 12 pasti, 420 gr
12:22
Pesoforma Nature Smoothie Fragola E Banana, Pasto sostitutivo per il controllo del peso, Smoothie a base di crusca d’avena, Aiuta a rimettersi in forma, 203 calorie, 12 pasti, 420 gr15,90€7,89€
40%
Kipling Arto S, Borsa a Tracolla Piccola, True Beige (Beige)
11:24
Kipling Arto S, Borsa a Tracolla Piccola, True Beige (Beige)69,90€41,94€
46%  
Omino Bianco – Detersivo Lavatrice Liquido Color+, 300 Lavaggi, Specifico per Capi Colorati, Tecnologia Salva i Colori e Cattura il Grigiore, 2000 ml x 6 Confezioni
11:04
Omino Bianco – Detersivo Lavatrice Liquido Color+, 300 Lavaggi, Specifico per Capi Colorati, Tecnologia Salva i Colori e Cattura il Grigiore, 2000 ml x 6 Confezioni50,39€27,20€
61%  
Vape, Derm Herbal, 15 Salviette Antipuntura, Repellenti Zanzare con Olio Essenziale di Citronella Java e di Andiroba, Proteggono da Zanzare Comuni, Tigre, Moscerini e Altri Insetti, Efficaci fino a 5 ore
11:04
Vape, Derm Herbal, 15 Salviette Antipuntura, Repellenti Zanzare con Olio Essenziale di Citronella Java e di Andiroba, Proteggono da Zanzare Comuni, Tigre, Moscerini e Altri Insetti, Efficaci fino a 5 ore7,59€2,99€
20%  
Apple iPhone 16 Plus 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, chip A18 e tanta autonomia in più. Compatibile con AirPods; Nero
10:19
Apple iPhone 16 Plus 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, chip A18 e tanta autonomia in più. Compatibile con AirPods; Nero1.129,00€899,00€
24%
Apple Magic Mouse: Bluetooth, ricaricabile. Compatibile con Mac o iPad; Bianco, superficie Multi-Touch (USB-C)
10:19
Apple Magic Mouse: Bluetooth, ricaricabile. Compatibile con Mac o iPad; Bianco, superficie Multi-Touch (USB-C)85,00€65,00€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Apple batteria consigli device Display domande funziona genius corner iPhone Italia luminosità automatica risparmio risposta Schermo utili
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteAnnunciato un nuovo e spettacolare aggiornamento per Infinity Blade II: Vault of Tears
Articolo successivo LaSpesaSemplice: fare la spesa non è mai stato così comodo e immediato | QuickApp

Articoli correlati

Wallpapers Central 2.0 è qui: nuova grafica Liquid Glass, download di Suonerie e tantissime funzioni inedite!

15 Set 2025Commenta

iPadOS 26 è ora disponibile per tutti: nuovo design, finestre avanzate e Apple Intelligence integrata

15 Set 2025Commenta

macOS 26 Tahoe è finalmente disponibile per tutti: ecco tutte le novità

15 Set 2025Commenta

watchOS 26 è ora disponibile per tutti: ecco le novità introdotte su Apple Watch

15 Set 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple cancella l’iPhone 18: la rivoluzione più folle di sempre sta per iniziare

18 Ago 2025

iPhone 17: nuovi colori, più RAM e prezzi aggiornati per tutta la gamma

4 Set 2025

iPhone 17 Pro vs iPhone 16 Pro: tutte le differenze tra le due generazioni

10 Set 2025

PREZZI UFFICIALI: Ecco quanto costano i nuovi iPhone 17, iPhone Air ed iPhone 17 Pro in italia

10 Set 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Trapelati i prezzi dell’iPhone 17 Air, e non piaceranno a tutti

iPhone 17 Pro e Pro Max, svelato il mistero sul design del retro

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.