In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Advertising
Tweetbot, il client di Twitter per iPhone si è aggiornato da poco alla versione 2.4 con diverse novità, tra cui tantissime nuove funzioni sulla localizzazione dei tweet, la possibilità di leggere i favoriti in offline e molto altro. Dopo il salto scopriamo il changelog ufficiale.

Ecco il changelog ufficiale:
- Aggiornata l’interfaccia per eseguire ricerche all’interno del social network.
- Aggiunta la possibilità di cambiare la geolocalizzazione dei tweet pubblicati.
- Aggiunta la ricerca in base alle parole chiave più comuni dello stato di appartenenza.
- Migliorata l’efficienza del motore di ricerca interno.
- Le sezioni trend e people sono state spostate all’interno di Browse.
- Come nel caso precedente, anche i Top Tweets sono stati spostati all’interno della sezione Browse.
- Dalla pagina in cui è possibile cercare le persone o parole chiave, è ora stata inserita la possibilità di cambiare la location dei trend.
- Con un doppio tap sulla sezione Search ora verrà immediatamente aperta e visualizzata la tastiera.
- Aggiunta la possibilità di leggere offline i tweet favoriti, ma soprattutto è stata integrata la compatibilità con il servizio Read It Later.
- Aggiunti i suggerimenti “intelligenti” mentre scrivete le parole chiave all’interno del campo di ricerca.
- Quando visualizzate un’immagine a schermo intero su iPad potrete nasconderla per tornare al menu opzioni.
- I top tweets sono ora visualizzati nella sezione relativa ai risultati delle ricerche.
- Abbandonate la visualizzazione delle mappe sull’iPad trascinando due dita verso il basso sullo schermo.
- Aggiunta una nuova gestures con la quale potrete tornare alla pagina precedente semplicemente trascinando un dito da sinistra a destra.
- Migliorata la velocità di localizzazione e la precisione della stessa.
- Aggiunta la possibilità di non visualizzare le notifiche provenienti da un determinato contatto.
- Risolto il bug nella versione per iPad per cui non era possibile inserire la propria foto profilo catturando l’immagine tramite fotocamera.
- Risolto il bug relativo al suono della pubblicazione del tweet.
- Risolti una serie di bug minori.
Tweetbot disponibile in App Store ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l’iOS 4.1 o successive.
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Leggi o Aggiungi Commenti