iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • iOS 17
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    • Teslers
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 17
      6. View All

      TEST Velocità di accensione: iPhone 15 Pro Max vs iPhone 14 Pro Max vs iPhone 13 Pro Max [Video]

      2 Ottobre 2023

      Allerta per i possessori di iPhone 15 e BMW, la ricarica wireless potrebbe creare problemi

      2 Ottobre 2023

      Apple utilizza piccoli codici QR per tenere traccia degli errori di produzione dei display

      2 Ottobre 2023

      Ufficiale: Apple spiega i motivi del surriscaldamento degli iPhone 15 Pro e come risolverà

      1 Ottobre 2023

      La Apple Pencil 3 potrebbe avere punte magnetiche intercambiabili

      3 Ottobre 2023

      Non ci saranno nuovi MacBook nè nuovi iPad nel 2023, parola di Kuo

      28 Settembre 2023

      iPad mini 7 potrebbe arrivare entro la fine dell’anno | Rumor

      25 Settembre 2023

      iPadOS 17 apporta alcune modifiche necessarie a Stage Manager e ai widget

      21 Settembre 2023

      Sondaggio IDC: “Il Mac è molto più sicuro rispetto agli altri computer”

      29 Settembre 2023

      Non ci saranno nuovi MacBook nè nuovi iPad nel 2023, parola di Kuo

      28 Settembre 2023

      macOS Sonoma introduce la Modalità Gioco, ecco come utilizzarla

      27 Settembre 2023

      macOS Sonoma introduce dei miglioramenti per la gestione della salute della batteria del MacBook Air 13″ M2

      27 Settembre 2023

      L’Apple Watch di prima generazione è ora un prodotto obsoleto

      3 Ottobre 2023

      Bug complicazione Meteo Apple Watch: Apple spiega come risolvere

      27 Settembre 2023

      Apple rilascia watchOS 10.0.2 per Apple Watch Series 9 e Apple Watch Ultra 2

      27 Settembre 2023

      Apple Watch Ultra 2 e Series 9 smontati da iFixit, ecco tutti i cambiamenti interni

      25 Settembre 2023

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 03 Ottobre 2023

      3 Ottobre 2023

      CEO Microsoft:”Apple è responsabile del dominio di Google nella ricerca”

      3 Ottobre 2023

      L’Apple Watch di prima generazione è ora un prodotto obsoleto

      3 Ottobre 2023

      Il CEO di Spotify su Apple e Google: “Se vuoi essere l’arbitro, non puoi anche essere il giocatore”

      3 Ottobre 2023

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 03 Ottobre 2023

      3 Ottobre 2023

      CEO Microsoft:”Apple è responsabile del dominio di Google nella ricerca”

      3 Ottobre 2023

      L’Apple Watch di prima generazione è ora un prodotto obsoleto

      3 Ottobre 2023

      Il CEO di Spotify su Apple e Google: “Se vuoi essere l’arbitro, non puoi anche essere il giocatore”

      3 Ottobre 2023
    • iOS 17
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Riflessioni

    Cosa ci aspettavamo dal nuovo iPhone 5: è stata una delusione? | Riflessioni personali

    Stefano LipreriBy Stefano Lipreri13 Settembre 2012Commenta6 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
  • Immagine del prodotto Apple Magic Trackpad: Bluetooth, ricaricabile. Compatibile con Mac o iPad; Nero, superficie Multi-Touch
    Apple Magic Trackpad: Bluetooth, ricaricabile. Compatibile con Mac o iPad; Nero, superficie Multi-Touch
    155,00€
    139,00€
    -10%
    Offerta
    Speciale
  • Un altro evento Apple si è appena concluso e salvo sorprese nei restanti mesi dell’anno, il successivo appuntamento è indicativamente fissato per gennaio dell’anno prossimo. Puntualmente, come alla fine di ogni presentazione, i fedeli si dividono in contenti e delusi, con il risultato che le critiche di quest’ultimi echeggiano più dei commenti positivi. Generalmente viene criticata l’assenza di un componente, una caratteristica e in alcuni casi, anche se obiettivamente non possono che essere rarità, anche il design estetico. Ma quali sono state le delusioni, se così si possono chiamare, che l’iPhone 5 ha generato in molti utenti?

    Advertising
    Advertising

    Come gli appassionati del settore già saranno abituati, la presentazione al pubblico di un nuovo dispositivo, in particolare Apple, è preceduto da una lunga serie di rumors. Anche in questo caso alcuni si sono rivelati parzialmente veritieri mentre altri non hanno fatto altro che alimentare e generare nell’utente, aspettative che poi non sono state soddisfatte provocando alla fine un malcontento generale. Il nuovo iPhone deve avere uno schermo olografico, tastiera laser e chissà quali altre caratteristiche. Certamente sono caratteristiche interessanti e in alcuni casi neanche al limite della fantascienza. Ma paragonando il top di gamma di altri produttori cosa potevamo aspettarci e quando le polemiche risultano ingiustificate?

    NFC e ricarica wireless

    Tra le caratteristiche più attese c’era sicuramente la tecnologia NFC. Phil Schiller, Senior Vice President di Apple, ha dichiarato poche ore fa che la scelta di non implementare tale sistema è essenzialmente riconducibile alla limitata diffusione che il sistema di comunicazione senza fili ha attualmente e prevedibilmente avrà anche per i prossimi anni. Schiller  ha anche commentato l’assenza del modulo di ricarica wireless che a suo avviso non è molto pratico in quanto richiede sempre una fonte di alimentazione. La possibilità di caricare il dispositivo in modalità wireless non è una caratteristica tanto accreditata ma dopo la comparsa di tale tecnologia sul Nokia Lumia 920 e sul Samsung Galaxy S3, molti utenti hanno ritenuto che questa funzione  indispensabile dovesse essere presente sull’iPhone 5.

    Camera

    Tecnologicamente parlando moltissimi sollevano dubbi sulla scarsa risoluzione della fotocamera, che mantiene gli 8 Megapixel del precedente modello 4S. Come già affermato in passato, la fotocamera dell’iPhone 4S si dimostrata sul campo una delle migliori, se non la migliore! Lo straordinario lavoro svolto dagli ingegneri di Cupertino si è incentrato specialmente intorno alle lenti che garantisco una luminosità e nitidezza senza pari. Quello che è stato scelto di fare nell’iPhone 5 è stato perfezionare un qualcosa che già di base era ottimo migliorando la registrazione in HD, la stabilizzazione, la velocità di scatto, la riduzione del rumore, l’obiettivo e introducendo la funziona Panorama. Quindi c’era effettivamente bisogno di una fotocamera con più megapixel, sapendo che non sempre è sinonimo di maggiore qualità?!

    Potenza

    Durante la presentazione di ieri non stati rilasciati molti dettagli e in rete iniziano a formarsi due ipotesi che per ora non trovano conferme. Il processore A6 è stato definito due volte più potente del predecessore A5, facendo quindi ipotizzare che si tratti di un sistema quad-core ma tuttavia alcuni aspetti tecnici inducono a pensare che il processore sia in realtà un dual-core. Nel caso fosse dual-core si può già immaginare la “guerra” che scaturirà: “Dual-Core?!? Il Galaxy S3 ha un quad-core!”. Se invece fosse un quad-core: “Il Galaxy S3 ha un quad-core? Beh anche l’iPhone 5!”. Indipendentemente da dual o quad core dove sta il problema?. Chi ha avuto modo di provare un iPhone ed entrare a contatto con il mondo di iOS si sarà sicuramente accorto di come il software di Cupertino sia ottimizzato appositamente per determinate specifiche hardware, portando avanti parallelamente un processo di sviluppo hardware e software creando la perfetta sinergia. Al contrario degli altri colossi di smartphone che vedono produttore software e hardware ben distinti, la scelta di Apple di realizzare un software ritagliato su misura giustifica le scelte di tutti questi anni che si sono concretizzate in dispositivi che, in termini di potenza, non sempre hanno implementato il massimo disponibile in commercio in tale periodo.

    Software

    Con iOS 6 sono state implementate numerose funzionalità. Pochi ritocchi a livello grafico che, a parte una riga di icone in più sul display dell’iPhone 5 e qualche nuova icona, mantiene sostanzialmente la struttura grafica della prima release di iOS 1.0. Struttura che si è rilevata vincente e che gli utenti affezionati riconosco come tipica dell’iPhone. Widget? Sappiamo quanto Apple sia restia riguardo alle modifiche software e al grado di personalizzazione, semplificando al massimo le proprie funzionalità. E’ questa essenzialmente la visione alla base di iOS: semplicità! Un utente iOS che passa ad un altro software troverà sicuramente all’inizio qualche difficoltà nell’utilizzo. A ben vedere, in effetti qualche miglioria c’era, c’è e ci sarà sempre da fare.

    Design

    Concludiamo con uno degli aspetti più discussi. L’iPhone 5 segna un ritorno alle origini utilizzando superfici in alluminio finemente lavorate. L’iPhone 5 risulta più alto, più sottile e più leggero di ogni altra precedente versione ma in linea di massima, il modello di base richiama la scelta estetica intrapresa con l’iPhone 4.  Cambiano i materiali, cambiano le dimensioni e cambiano i colori. Certamente non possiamo dire quale sia il modello più bello in quanto per fortuna l’estetica è in buona parte soggettiva. Il nuovo iPhone può piacere e non piacere ma tuttavia c’è da riconoscere come anche in questo caso, le scelte di Cupertino si traducono in un dispositivo con materiali di altissima qualità e finiture maniacali.

    Quindi possiamo dire che gli sforzi di Apple per realizzare un dispositivo rinnovato siano stati ben spesi? Personalmente parlando penso proprio di si. Non mi riferisco solo all’iPhone 5 ma anche a tutti gli altri prodotti presentati ieri e in questi ultimi tempi. Devo riconoscere che dopo l’evento di ieri, io stesso ho avuto nell’immediato una sorta di malcontento generale.

    Tuttavia riflettendo con calma e analizzando il contesto più in generale, Apple è sempre stata, soprattutto negli ultimi tempi, l’espressione di continui cambiamenti. Dall’evento di ieri otteniamo numerose novità e grandi aggioranamenti come per esempio il nuovo connettore Lighting che manda in pensione il vecchio dock a 30 pin. Sembra però certo che Apple, nell’era post Jobs, sia leggermente cambiata. Sarà dovuto al fatto che effettuare una successiva rivoluzione dopo averne compiuta una in passato non sia così facile?

    Nel ricordavi che potete trovare tutte le novità in questo articolo dedicato, quale sono stati gli aspetti motivo di “delusione” del nuovo iPhone e dell’evento di ieri?

    Advertising
    In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (maggiori informazioni).
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 8.194+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    Apple iOS 6 iPhone iPhone 5 Italia Keynote keynotes Riflessioni
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 17 è finalmente disponibile per tutti: Ecco tutte le novità e come installarlo [DOWNLOAD]

    18 Settembre 2023

    iPhone 15 ed iPhone 15 Pro disponibili all’acquisto anche su Amazon!

    23 Settembre 2023

    iOS 17: Tutte le risposte alle domande più comuni e la Guida su come preparare l’iPhone all’aggiornamento

    18 Settembre 2023

    iOS 17: Ecco tutte le funzioni che non saranno disponibili al lancio

    14 Settembre 2023
    Gli articoli più letti

    Il primo drop test dell’iPhone 15 Pro in titanio ci mostra qualcosa che non avremmo voluto vedere [Video]

    Gli iPhone 15 Pro e 15 Pro Max hanno un problema di surriscaldamento eccessivo ed anomalo

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.