Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • W W D C 2 5
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. View All

    Apple celebra l’iPhone 16 Pro con un nuovo cortometraggio della serie “Shot on iPhone”

    19 Giu 2025

    iPhone pieghevole, il progetto Apple entra nel vivo: Foxconn pronta a partire entro fine anno

    19 Giu 2025

    iOS 26 nasconde un indizio che lascia pensare ad un prossimo iPhone pieghevole

    16 Giu 2025

    iPhone 17 Pro, tutte le nuove funzioni in arrivo a settembre

    16 Giu 2025

    Federighi spiega perché l’iPad non avrà mai macOS: “Non sarebbe né un buon Mac né un buon iPad”

    19 Giu 2025

    iPadOS 26 apre la strada all’iPad gigante: tutto ruota intorno al nuovo modello pieghevole

    13 Giu 2025

    iPadOS 26, watchOS 26 e macOS Tahoe: Ecco quali sono i dispositivi compatiibili sui quali potremo installarli

    10 Giu 2025

    iPadOS 26 migliora il multitasking con le applicazioni che diventano finestre in stile desktop

    10 Giu 2025

    Duplicazione iPhone continua a non funzionare su macOS Tahoe in Europa: Apple ci spiega ufficialmente il motivo

    19 Giu 2025

    macOS 26 grazie alle nuove API Speech di Apple, può trascrivere audio e video con una velocità impressionante!

    18 Giu 2025

    macOS Tahoe 26 dice addio al cursore “Mickey Mouse”

    18 Giu 2025

    Terminale si rifà il look su macOS Tahoe, arriva il primo vero restyling dopo vent’anni

    16 Giu 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo dopo due anni di attesa

    17 Giu 2025

    watchOS 26 cambia architettura: i nuovi Apple Watch passano ad arm64 nativo

    17 Giu 2025

    watchOS 26 porta il Centro di Controllo personalizzato dell’iPhone su Apple Watch

    16 Giu 2025

    watchOS 26 introduce una nuova gesture del polso: ecco i modelli compatibili

    12 Giu 2025

    Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: risparmia 44€ bloccando Spotify o Apple Music per un periodo!

    21 Giu 2025

    Meta e Oakley presentano i nuovi smart glass sportivi con fotocamera 3K e 8 ore di autonomia

    21 Giu 2025

    Apple introduce le etichette energetiche ufficiali su iPhone e iPad in Europa

    21 Giu 2025

    Apple valuta l’acquisizione di Perplexity AI: sarebbe la più grande operazione della sua storia

    21 Giu 2025

    Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: risparmia 44€ bloccando Spotify o Apple Music per un periodo!

    21 Giu 2025

    Meta e Oakley presentano i nuovi smart glass sportivi con fotocamera 3K e 8 ore di autonomia

    21 Giu 2025

    Apple introduce le etichette energetiche ufficiali su iPhone e iPad in Europa

    21 Giu 2025

    Apple valuta l’acquisizione di Perplexity AI: sarebbe la più grande operazione della sua storia

    21 Giu 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Recensioni AppStore

iDisplay: utilizzare iPhone ed iPad come display secondari di Mac e PC | iSpazio Review

Mario RuggieroBy Mario Ruggiero27 Nov 2012Commenta8 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Icona dell'applicazione Scarica da App Store disponibile su App Store

Scarica da App Store

OTTIENI

Advertising

iDisplay è un’ottima applicazione per estendere o riprodurre il display del nostro computer su iPhone o iPad e contemporaneamente comandare il computer da questi dispositivi. Quindi ci offre una maggiore superficie di visualizzazione e un comando a distanza. Risulta particolarmente indicata sia in abito “domestico” sia professionale.

iDisplay è un’applicazione distribuita da SHAPE, la stessa società che ha sviluppato il noto messenger IM+. Grazie ad iDisplay potremo utilizzare il display dei nostri dispositivi come estensioni di quello del nostro computer Mac o PC Windows.

Configurazione

Il requisito imprescindibile è che il dispositivo che vogliamo utilizzare sia nella stessa rete locale del computer, ad esempio devono essere entrambi connessi alla stessa rete Wi-Fi. Scarichiamo ed installiamo l’applicazione per il computer dal sito www.getidisplay.com e l’applicazione per il dispositivo dall’App Store e siamo pronti per utilizzare iDisplay.

 

Una volta avviato iDisplay sul Mac/PC e sull’iDevice, dopo alcuni passaggi intuitivi, sul dispositivo mobile comparirà l’immagine del nostro desktop e quindi potremo iniziare ad utilizzarlo sia per visualizzare sia per interagire col nostro computer.

Utilizzo

Grazie ad iDisplay, l’iDevice si comporterà come un vero e proprio monitor aggiuntivo, quindi potremo spostare finestre ed applicazioni per poter puntare ad una produttività maggiore oppure duplicare il display del Mac (mirroring). È possibile anche interagire utilizzando il touchscreen del dispositivo, in particolare ad un tap con un dito corrispondere un clic del tasto sinistro del mouse, mentre un tap prolungato simulerà il tasto destro.

 

Naturalmente potremo continuare ad utilizzare il nostro mouse/touchpad e la nostra tastiera. Nel caso in cui avessimo bisogno della tastiera sullo schermo del dispositivo iOS, basterà un tap con due dita per mostrarla e per accedere al menu di iDisplay.

Uno dei punti di forza di iDisplay è la semplicità di utilizzo delle funzioni di base:

  • La configurazione è semplice e veloce
  • La qualità dell’immagine trasmessa, quindi la fluidità delle animazioni, è auto-regolata
  • Ruotando il dispositivo passiamo in maniera automatica da portrait a landscape e viceversa

Opzioni

Va sottolineata la scelta degli sviluppatori che hanno creato un’applicazione “pronta all’uso“, che non necessita di configurazioni sofisticate, ma senza rinunciare a delle funzioni particolari a cui si può accedere successivamente attraverso le preferenze dell’applicazione:

(le considerazioni di questo paragrafo “opzioni” sono frutto di test con computer Mac)

  • Impostare manualmente il numero di frame per secondo (qualità animazioni) per ogni dispositivo separatamente
  • Impostare manualmente il tipo di compressione dell’immagine per ogni dispositivo separatamente
  • Impostare una configurazione da utilizzare come default per tutti i dispositivi
  • Fissare un numero massimo di dispositivi collegabili contemporaneamente (fino ad un massimo di 35)
  • Whitelist e Blacklist dei dispositivi a cui rispettivamente concedere e negare sempre l’accesso
  • Possibilità di effettuare il mirroring (duplicazione del display) solo su alcuni dispositivi connessi: se ci sono più dispositivi connessi possiamo avere la stessa immagine (lo stesso desktop), su più display e questa immagine può coincidere o meno con quella che vediamo sul nostro Mac. Quindi massima libertà di utilizzo dei display supplementari
  • View only: evitiamo che i dispositivi possano interagire col computer

Queste funzioni valgono in generale, ma a queste si aggiungono quattro modalità di utilizzo di iDisplay:

  • Additional Display
  • Single Window
  • Shared Additional Display
  • Shared Main Display

Trattandosi di “modalità” verranno applicate a tutti i display. Non si può cambiare la modalità mentre la connessione è in corso, quindi bisogna prima selezionare la modalità desiderata e poi collegare il dispositivo. La modalità si seleziona dal menu a tendina che compare cliccando sull’icona di iDisplay nella barra vicino all’orologio.

Additional Display

Ogni dispositivo estende il display del computer andando ad aggiungere una “porzione di schermo”. I display possono essere combinati anche tipo “puzzle”. Possiamo anche duplicare uno o più display tra di loro, quindi possiamo anche duplicare la schermata del Mac su uno o più dispositivi. Abbiamo il massimo dell’autonomia.

Questa modalità può essere particolarmente comoda con le applicazioni che hanno una “tavolozza degli strumenti o dei comandi” come le applicazioni musicali o di grafica, perché possiamo posizionare la tavolozza sul nostro iPhone o iPad o iPod touch e sfruttare il touchscreen per utilizzarla.

Per configurare il mirroring su uno o più dispositivi bisogna entrare nel menu “Display” all’interno delle preferenze dell’applicazione. Per “posizionare” i display invece bisogna utilizzare le impostazioni di sistema: Preferenze di Sistema -> Monitor -> Disposizione; trascinare i monitor dove desiderate.

Single Window (indicata per iPhone ed iPod touch)

Questa è una modalità molto interessante di iDisplay, soprattuto se utilizziamo l’iPhone o l’iPod touch che hanno un display molto piccolo confrontato a quello dell’iPad. Sul dispositivo possiamo utilizzare solo un’applicazione alla volta.

Ecco nel dettaglio come funziona:

  • Sull’iPhone compare la lista delle applicazioni aperte sul Mac e possiamo selezionare quella che vogliamo utilizzare
  • L’applicazione viene ridimensionata così da rientrare tutta nello schermo dell’iPhone (quindi una visualizzazione migliore rispetto l’Additional Display)
  • Tap con due dita per entrare nel menu di iDisplay e cambiare applicazione
 
  • Quando “abbandoniamo” un’applicazione questa ritorna nelle dimensioni precedenti

Shared Additional Display

Questa modalità è una versione semplificata di Additional Display. In questo caso tutti gli schermi supplementari condividono lo stesso display, cioè la stessa immagine.

Shared Main Display

Tutti i dispositivi condividono il display principale, si parla dunque di mirroring del Mac su tutti i dispositivi. È particolarmente indicata quando abbiamo una platea di persone, ognuna col suo dispositivo, e vogliamo mostrare a tutti una presentazione o comunque quello che vediamo noi sul nostro schermo. Inoltre grazie alla funzione aggiuntiva “View only” inibiamo l’interazione dei dispositivi supplementari.

Conclusioni

iDisplay è un’applicazione davvero molto valida. Ho avuto modo di provarla abbondantemente e come ogni applicazione di questo tipo la velocità e la fluidità dei comandi e delle animazione, per non dimenticare la qualità dell’immagine, dipendono principalmente dal livello e dalla qualità del nostro segnale Wi-Fi.

Considerazioni “tecniche”

Io credo di trovarmi in una situazione sotto la media, perché ho un router da 300 MB/s ma ho quattro pareti che ci separano e lo condividiamo in 4 persone tutte “iPhone-munite”. Il livello di segnale oscilla tra i -80 e -90db, quindi scarso e la qualità non è costante.

Ciò nonostante ho potuto utilizzare iDisplay con Mac+iPad+iPhone senza particolari disagi, naturalmente con questo segnale scarso ho avuto dei momenti in cui il feedback era lento, inoltre la riproduzione di un video in mirroring è stata “intermittente”. Avvicinandomi al router invece non ho avuto nessun problema.

Il consumo della batteria di iPhone e iPad quando sono collegati tramite iDisplay, corrisponde all’incirca al consumo che si avrebbe se stessimo collegati ad internet tramite Wi-Fi. In particolare sull’iPad (con luminosità al massimo) dopo più di 10 minuti ho eroso meno dell’8% della batteria.

Considerazioni pratiche

iDisplay può essere ritenuta un’ottima soluzione domestica grazie alla sua semplicità d’uso nella modalità di base e nella modalità “Single Window”, ma può essere un buon alleato anche dal punto di vista professionale grazie alle modalità avanzate: come nel caso delle applicazioni con tavolozze degli strumenti o pulsantiere con controlli, come quelle di grafica o musicali oppure in un ambiente didattico perché permette tramite Wi-Fi il mirroring fino a 36 dispositivi.

Per avere un’esperienza d’uso migliore, vi consiglio di impostare l’opzione “1X” sull’iPhone prima di avviare la connessione, mentre impostando “2X” visualizzeremo gli elementi ingranditi e sarà come aggiungere un display più piccolo. Una nota negativa di iDisplay è che dopo averla installata e aver riavviato il Mac mi sono ritrovate tutte le icone sul desktop riposizionate.

Compatibilità

Sistema operativo Mac OS X

iDisplay è compatibile con i computer Mac con processore Intel e sistema operativo Mac OS X 10.5 e successivi.

Windows

iDisplay è compatibile con Windows XP (solo 32 bit), Windows Vista (32 e 64 bit), Windows 7 (32 e 64 bit) e Windows 8. Windows 7 Starter Edition non è supportato.

Per Windows Vista e Windows 7, il tema “Aero” può essere disattivato durante la connessione a iDisplay e riattivato al momento della disconnessione).

Su Windows, potrai utilizzare iDisplay come un vero e proprio display secondario per il quale le modalità mirroring e finestra singola non sono ancora supportate.

In entrambi i casi è necessario installare l’applicazione gratuita iDisplay Desktop disponibile sul sito web getidisplay.com.

iDisplay è  disponibile in due versioni:

iDisplay: App universale ovvero compatibile con iPhone, iPad ed iPod touch, al costo di 4,49 €. Se volete sfruttare lo schermo da 9,7″ dell’iPad o quello da 7,9″ dell’iPad mini dovete acquistare questa versione.

Icona dell'applicazione iDisplay disponibile su App Store

iDisplay

SHAPE GmbH
17,99 €

 

iDisplay mini: App equivalente ad iDisplay, con la peculiarità di non essere ottimizzata per iPad, quindi è destinata solo ad iPhone ed iPod touch. Questa versione viene distribuita al prezzo di soli 0,89 €.

Icona dell'applicazione Scarica da App Store disponibile su App Store

Scarica da App Store

OTTIENI

Entrambe le applicazioni sono già ottimizzate per iPhone 5 e richiedono iOS 4.3 o successivo.


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Display duplicazione estenzione Grafica iDisplay iPhone iPod Touch ita Italia Mac mirror mirroring monitor presentazioni Schermo secondario Windows
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleiSpazio LastMinute: 27 Novembre. Le migliori applicazioni in Offerta sull’AppStore! [10]
Next Article MIUI: i famosi widget per Android sbarcano su iPhone e invadono l’Home Screen | iSpazio Cydia Review

Articoli correlati

Apple introduce le etichette energetiche ufficiali su iPhone e iPad in Europa

21 Giu 2025Commenta

Tanti prodotti Apple in offerta al prezzo minimo storico su Amazon: è il momento giusto per acquistarli

20 Giu 2025Commenta

Adobe lancia Project Indigo: la nuova app fotocamera per iPhone con controlli manuali avanzati

20 Giu 2025Commenta

Duplicazione iPhone continua a non funzionare su macOS Tahoe in Europa: Apple ci spiega ufficialmente il motivo

19 Giu 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

Apple presenta iOS 26 con nuovo design “Liquid Glass” e tantissime novità!

10 Giu 2025

Apple prepara il più grande restyling software dai tempi di iOS 7 e coinvolgerà tutti i suoi sistemi operativi

26 Mag 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iPhone 17 Pro, tutte le nuove funzioni in arrivo a settembre

Apple Watch Ultra 3 in arrivo dopo due anni di attesa

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.