Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Altro flop per Apple: l’iPhone 16e vende poco, come l’iPhone Air

    13 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    Cinque anni di Apple Silicon: Apple rivendica il momento d’oro del Mac

    18 Nov 2025

    Apple ha messo da parte, per il momento, il Mac Pro: nessun nuovo modello è in arrivo

    17 Nov 2025

    macOS 26.2 introduce “Edge Light”: il nuovo effetto che illumina il volto nelle videochiamate

    13 Nov 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Il prossimo grande restyling di Apple Watch non arriverà prima del 2028

    18 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Meta lancia uno strumento per proteggere i contenuti dei creator

    18 Nov 2025

    Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

    18 Nov 2025

    Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

    18 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Meta lancia uno strumento per proteggere i contenuti dei creator

    18 Nov 2025

    Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

    18 Nov 2025

    Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

    18 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Approfondimenti

Google Maps vs Mappe di iOS 6: ecco il nostro confronto dettagliato | Approfondimento iSpazio [Aggiornato con Video]

Mario RuggieroDi Mario Ruggiero14 Dic 2012Commenta6 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

L’applicazione iOS con le mappe di Google è stata tanto attesa, adesso è disponibile sull’AppStore, molti si staranno chiedendo se è davvero migliore di quella Apple o addirittura l’hanno dato per scontato, noi vi proponiamo le differenze che abbiamo riscontrato.

Advertising

Possiamo distinguere due caratteristiche principali sulle quali confrontare le due mappe, uno riguarda la precisione della cartografica (quindi se funzionano) e uno riguarda l’interfaccia, cioè quella che è l’applicazione che sfrutta la cartografia (quindi come funzionano).

La mappe di Google alla base dell’applicazione sono sempre le stesse, al più ci sono delle piccole differenze dal punto di vista grafico con quelle disponibili per browser internet. La mappe di Apple sono uscite da poco e stando sotto i riflettori stiamo scoprendo poco a poco tutte le imprecisioni, grandi e piccole.

Icona dell'applicazione Google Maps disponibile su App Store

Google Maps

Google
Gratis

In questo articolo non ci soffermeremo su questo aspetto, per vari motivi in particolare perché non siamo tecnicamente in grado di dare un giudizio complessivo e valido ma al più legato all’esperienza. Quindi focalizzeremo questo confronto solo dal punto di vista dell’esperienza d’uso da parte dell’utente, dando per scontato che le mappe siano entrambe “funzionanti”.

Per effettuare il confronto abbiamo simulato di voler andare a Roma a visitare il Colosseo, mettendo in evidenza ogni singolo passaggio così da rendere affrontare più aspetti.

Ricerca di un luogo

In entrambi i casi, grazie ad una barra di ricerca posta in alto potremo velocemente avviare la ricerca e visualizzare il luogo sulla mappa. Bisogna aggiungere però che l’applicazione Apple gode dell’integrazione con Siri quindi possiamo avviare la ricerca anche tramite l’assistente vocale.

Entrambe le applicazioni sono molto essenziali, ma a mio modesto avviso l’applicazione di Google risulta più in linea con quello che è lo stile minimalista di Apple. Anche se la barra con le informazioni in basso riduce la porzione di schermo a disposizione delle mappe, la zona che ci interessa è sgombra da ulteriori elementi, infatti compare solo io pin rosso. In entrambi i casi l’accesso alle impostazioni è “nascosto” in basso a destra: minimalista per google e skeuomorph per Apple.

 

Sguardo rapido dal satellite

Trovato il luogo di interesse effettuiamo uno zoom per dare uno sguardo veloce e verificare se è ciò che cercavamo e cosa c’ènei dintorni. Posizioniamoci nella modalità 3D per avere un punto di vista diverso. Il risultato ottenuto può essere interpretato in vari modi.

 

Nel caso specifico del Colosseo possiamo notare che Apple ha effettuato una sorta di rendering tridimensionale quindi abbiamo quello che è il senso della grandezza del monumento e la sua disposizione, questo permette di orientarsi meglio. Nel complesso, su Apple la vista è più gradevole, ma se si effettua uno zoom maggiore c’è sempre qualcosa che “stona”.

La modalità 3D di Google, come già scritto nella recensione, non è degna di quello che è il 3D che troviamo sul browser internet. Attenendoci a quello presente nell’applicazione dobbiamo dire che non è tanto “piacevole” come visualizzazione, ma vengono evidenziate meglio le strade che poi in fin dei conti per molti è ciò che conta.

 

Dettagli del posto

Prima di avviare la navigazione verso il luogo di interesse potremmo essere interessati a visualizzare delle foto del posto, le recensioni degli utenti e magari avere più dettagli. In questo caso abbiamo delle differenze più nette.

Apple ci mostra una schermata occupata per un terzo dalle foto che scorrono con una piacevole animazione e negli altri due terzi possiamo passare delle informazioni alle foto e alle recensioni di Yelp. Nella scheda “Info”, scorrendo fino in fondo possiamo salvare la posizione o condivicerla

Google invece  ha optato per una schermata, a mio avviso, più funzionale, perché abbiamo tutte le informazioni una di seguito all’altra in ordine di importanza, in alto abbiamo i pulsanti per avviare lo Street View e accedere alle foto, mentre in fondo troviamo le recensioni che in questo caso sono molto più numerose.

 

Itinerario

Scelta la destinazione non resta che partire, quindi creiamo l’itinerario ed avviamo la navigazione. In entrambe le applicazioni il pulsante per creare l’itinerario è ripetuto su tutte le schermata e in pochi passaggi avremo il risultato che desideriamo, le differenze sono sostanzialmente grafiche.

Anche se sull’applicazione Apple ho impostato “Mostra traffico” devo effettuare uno zoom per avere le informazioni, mentre su google mi mostra delle informazioni anche sull’anteprima complessiva. Stranamente in questo caso, anche se entrambe le App ci consigliano lo stesso percorso, quello alternativo è diverso, ma non sappiamo dire quale sia migliore.

 

Navigazione

Una volta selezionato l’itinerario siamo pronti a partire, entrambe le applicazioni comprendono un navigatore Turn-by-Turn (stile TomTom) che ci guida passo passo verso la destinazione. Anche in questo caso non ci interesseremo dell’efficacia del navigatore, ma in questo confronto prenderemo in considerazione solo gli aspetti grafici e sonori.

Google permette di esplorare il resto della mappa circostante anche durante la navigazione, mentre sull’applicazione Apple è necessario passare alla vista panoramica e ingrandire la zona che ci interessa. Apple a suo vantaggio ha la possibilità di mostrare il navigatore anche nella Lock Screen.

A parte questo solo piccole differenze grafiche, come ad esempio i PDI che sono presenti su Apple, oppure il tipo di voce che sull’App di Google è più “umana”.

 

Considerazioni finali

Un’applicazione di navigazione è tanto migliore quanto migliori sono le sue mappe, questo è indubbio, ma come abbiamo già anticipato noi non possiamo testare la precisione delle mappe, quindi abbiamo dato per scontato che siano corrette entrambe, sperando di non aver commesso un grosso errore e che se Apple presenta delle imprecisioni le corregga presto.

Dal mio punto di vista personale, Google mi ispira maggiore fiducia, quindi mi affiderò sempre alle mappe di Google, ma volendo essere obiettivi dal punto di vista dell’esperienza dell’uso, Apple ha una marcia in più dettata dalla maggiore integrazione in iOS:

  • Cercare un luogo tramite Siri
  • Creare un itinerario tramite Siri
  • Visualizzare il navigatore nella Lock Screen

_________

Leggi anche:

Google Maps: Tutte le impressioni di iSpazio in una recensione completa

 _________

.

Bisogna invece riconoscere a Google di avere realizzato un’App che dal punto di vista grafico sembra essere stata realizzata da Apple: focalizzata sull’obiettivo, minimalista, essenziale e al tempo stesso gradevole.

Voi quale App userete?

AGGIORNAMENTO: Vi segnaliamo il video-confronto realizzato dallo staff di Gizmodo

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Apple
  • Minimo Storico
  • Elettronica
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Argento
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Argento1.339,00€1.259,00€
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Arancione cosmico
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Arancione cosmico1.339,00€1.259,00€
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Blu profondo
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Blu profondo1.339,00€1.259,00€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
app Apple Confronto Google iPhone iPhone 5 Italia Mappe maps migliore Navigazione sfida
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteLuoghi con Realtà Aumentata: l’app che cambierà il vostro modo di guardare le cose | QuickApp
Articolo successivo iPhone 5 disponibile alla vendita in altri 33 stati compresa la Cina

Articoli correlati

Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

18 Nov 2025Commenta

Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

18 Nov 2025Commenta

Cinque anni di Apple Silicon: Apple rivendica il momento d’oro del Mac

18 Nov 2025Commenta

Il designer di iPhone Air lascia Apple per una startup AI

18 Nov 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple stravolge i piani: iPhone ogni sei mesi e una lineup completamente ripensata

Apple presenta iPhone Pocket, un nuovo modo per indossare l’iPhone ma.. occhio al prezzo!

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.