Sappiamo tutti che ogni qual volta selezioniamo un qualsiasi link pubblicitario riguardo un’applicazione da qualsiasi schermata del nostro device, veniamo scomodamente reindirizzati all’AppStore. Facebook, però, ha deciso di rimediare a ciò, eliminando il reindizzamento ogni volta che tapperemo su un’applicazione presente nella app ufficiale del social network.
Purtroppo questa tipologia di download avviene solo quando uno sviluppatore decide di inserire la propria applicazione nelle pubblicità di Facebook, mentre per ogni altra tipologia di link il processo sarà sempre il medesimo di default, come dalle parole di TechCrunch:
Nell’applicazione di Facebook le pubblicità vengono quotate in base ai click e non in base ai download. Però con il reindirizzamento verso l’AppStore, gli utenti rimanevano un po’ delusi dal passaggio di app repentino, e di conseguenza erano portati a non aprire più gli annunci pubblicitari per rimanere nell’applicazione.
Ora, grazie a questo nuovo sistema, il consumatore sarà portato a cliccare, e di conseguenza a scaricare, il link pubblicizzato, senza impedimenti o reindirizzamenti.
Anche Apple ha intrapreso una nuova tipologia di pubblicizzazione delle sue app attraverso dei banner “intelligenti”, ma riportanti comunque all’AppStore. Vedremo se anche Apple, in futuro, adotterà la semplice ma eficace modalità di download applicata da Facebook.
via | CultOfMac
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti