iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      MacBook Pro M1: è possibile sostituire il chip con il nuovo M2?

      28 Giugno 2022

      I MacBook Pro (M2) sono disponibili all’acquisto su Amazon con disponibilità immediata

      27 Giugno 2022

      Apple mette il turbo nello sviluppo dei Mac: in arrivo un bel pò di caos tra nuovi chip e computer

      27 Giugno 2022

      L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento di quello presente su MacBook Pro M1

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Apple rilascia la beta 4 di iOS 15.6, iPadOS 15.6, watchOS 8.7 e tvOS 15.6

      28 Giugno 2022

      Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

      28 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 28 Giugno 2022

      28 Giugno 2022

      Apple Music: finalmente anche in Italia è possibile associare il servizio a Google Nest

      28 Giugno 2022

      Apple rilascia la beta 4 di iOS 15.6, iPadOS 15.6, watchOS 8.7 e tvOS 15.6

      28 Giugno 2022

      Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

      28 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 28 Giugno 2022

      28 Giugno 2022

      Apple Music: finalmente anche in Italia è possibile associare il servizio a Google Nest

      28 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Recensioni AppStore +

    Gambalunga e Il Pirata Senzanaso: il libro diventa videogioco, e viceversa | iSpazio Review

    Antonino Grasso Antonino Grasso7 Gennaio 20135 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    ERRORE: 581164702 Articolo non trovato

    L’App di cui ci occuperemo oggi è un libro interattivo per bambini, realizzato da Terra dei Colori Edizioni. Gambalunga e Il Pirata Senzanaso è uno splendido racconto che ci porterà a solcare l’isola magica Calabi-Yau, e i suoi abitanti del regno animale.

    Advertising
    Advertising

    Gambalunga e Il Pirata Senzanaso è la via di mezzo fra un videogioco e un libro cartaceo. L’App vuole narrare una storia avvincente per bambini ed adulti, con il compito di ammaliare l’utente con i suoi protagonisti insoliti, che si troveranno a solcare i sette mari per portare in salvo un fanciullo, disperso nell’oceano.

    La struttura dell’App è molto semplice, e ricorda quei libri a figure che sfogliavamo quando eravamo bambini. Le tecnologie odierne ci permettono, logicamente, di avere strutture più complesse rispetto ai disegnini tridimensionali che si “sollevavano” dai supporti cartacei, infatti Gambalunga e Il Pirata Senzanaso in alcune slide, farà uso di grafica bidimensionale e tridimensionale, supporterà fisica in tempo reale ed animazioni fluide e definite.

    IMG_0390 IMG_0340

    La storia, frutto della fantasia di Francesco Tosi, viene raccontata da voci narranti calde e profonde, che ci caleranno all’interno di un’atmosfera tropicale in una storia che potrebbe ricordare alcuni degli stereotipi pirateschi più diffusi.

    TRAMA

    Rakam è un pirata che non ha una mano, un orecchio ed il naso. Gli scontri con i più temibili mostri dei sette mari lo hanno reso invalido da più parti. Proprio per questo gli viene dato il nomignolo di “Senzanaso”. L’impavido pirata va all’assalto di una nave alla ricerca di un fantomatico tesoro, che non esiste. Sulla nave trova solamente una principessa ed il figlio neonato, che rapisce per vendetta.

    L’obiettivo di Rakam è quello di dare in pasto il figlioletto neonato agli alligatori che alleva sull’isola di Calabi-Yau. La principessa per la disperazione si getta in acqua, mentre il figlioletto viene liberato da Palladicannone, il nostromo della nave di Senzanaso. Da questo punto della storia si attua un meccanismo intrigatissimo, governato dalla fauna della zona, che si adopera per venire in soccorso della principessa e del neonato.

    IMG_0356 IMG_0357

    Non mancano i dovuti colpi di scena e un finale aperto, che indubbiamente lascia spazio a nuovi episodi per dare un seguito agli avvenimenti irrisolti della trama.

    INTERAZIONE

    L’App di cui stiamo parlando è un libro interattivo, cioè una storia raccontata in maniera originale e senza dubbio personale. L’intreccio degli avvenimenti avviene seguendo delle scenette con una frase scritta e “letta” dalla voce narrante. Questa è prevista in sei lingue diverse: Francese, Giapponese, Spagnolo, Inglese, Tedesco ed Italiano. La selezione può essere affrontata dal menu delle opzioni, e avviene in maniera istantanea.

    Dal menu delle Opzioni possiamo vedere, inoltre, una sorta di immagine che funge da “tutorial” per spiegarci le funzioni a disposizione, possiamo abilitare il suono, o diminuirne il volume.

    IMG_0355 IMG_0361

    All’interno della storia possiamo premere gli angoli inferiori del display per passare alla pagina successiva o precedente. Se premiamo sull’angolo superiore destro invece apriremo una pagina, gestibile inclinando a destra e sinistra il dispositivo, con tutte le diapositive delle pagine del libro. Premendo su una di queste ci sposteremo sulla pagina apposita.

    Potremo interagire con le diverse pagine in modi tanto diversi quanto simpatici. Potremo sfruttare l’accelerometro del dispositivo per far muovere i nostri protagonisti sulla schermata o per gestire l’inquadratura, ed il touch per eseguire operazioni non troppo dissimili.

    IMG_0344 IMG_0366

    L’interazione con le pagine rappresenta sicuramente un punto a favore dell’App di Terra dei Colori Edizioni, dando un tocco in più rispetto ai libri tradizionali. Questa infatti punta, riuscendoci, ad intrattenere i bambini, ai quali è rivolta Gambalunga e Il Pirata Senzanaso, risultando alla fine gustosa anche per un pubblico più adulto.

    TECNICA

    La grafica dell’App è in stile cartoon, come si addice a racconti di questo tipo. Viene utilizzato un engine grafico che mischia elementi a due e tre dimensioni, con supporto di fisica, shader grafici e molto altro. Sono presenti 39 pagine diverse, con diversi supporti, con le quali si può interagire in maniera diversa.

    In una delle tante, ad esempio, potremo far nuotare il pirata Senzanaso per farlo sfuggire da uno squalo (lo stesso che gli strapperà il naso) tramite l’uso dell’accelerometro. Al tempo stesso potremo scagliarlo da una parte all’altra dello schermo, e lo stesso reagirà in maniera diversa in base a dove verrà scagliato, alla resistenza mossa dall’acqua al suo peso e ad altri elementi fisici ben curati e gestiti dall’engine grafico.

    IMG_0391 IMG_0363

    Nel corso della nostra prova non abbiamo notato rallentamenti, bug, o crash dell’App, segno di un ottimo lavoro svolto dal punto di vista dell’ottimizzazione. Le musiche, però, sembrano essere troppo martellanti, dando una giusta connotazione caraibica all’atmosfera dei luoghi protagonisti della storia, ma al tempo stesso risultando troppo invasiva.

    CONCLUSIONI

    Gambalunga e Il Pirata Senzanaso è un libro interattivo con il quale trascorrere una buona mezz’ora in maniera spensierata in compagnia di uno o più bambini. La parte interattiva dell’applicazione sicuramente ammalierà il pargoletto, che si ritroverà da subito a giocare con gli arti degli animaletti presenti al suo interno e a muovere il dispositivo per notare i cambiamenti all’interno delle pagine.

    IMG_0372 IMG_0383

    La storia, narrata squisitamente e frutto della fantasia di Francesco Tosi, riuscirà a coinvolgere anche il pubblico  più adulto, che si troverà a scorrere velocemente tra le pagine pur di arrivare al finale, e scoprire l’evolversi degli eventi. Purtroppo ci ritroveremo con un epilogo che lascia aperti molti interrogativi, segnale che probabilmente la trama verrà ampliata con episodi aggiuntivi, che la Terra dei Colori Edizioni rilascerà in un futuro prossimo.

    Gambalunga e Il Pirata Senzanaso è disponibile su AppStore ed è compatibile con iPhone, iPod touch ed iPad. È un’App universale ed è ottimizzata per iPhone 5. Richiede iOS 5.1 o successivi per il corretto funzionamento.

    Advertising
    Gambalunga interattivo iPhone Italia libro
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    iOS 16 beta 2: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    23 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Apple Park Silhoutte Wallpaper on iOS 16 Lockscreen. What do you think?

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #applepark #applecampus #apple #rainbow #pride #pridemonth
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.