La schermata di blocco presente in iOS non è mai cambiata molto. In effetti prima di iOS5, aggiornamento che ha introdotto la possibilità di scattare foto e di aprire notifiche, è sempre stata uguale fin dal primo iPhone. Ora che su Android è possibile aggiungere moltissimi ed utili widget nella schermata di blocco, alcuni hanno pensato a dei concept che facessero la stessa cosa su iOS.
Jean-Marc Denis ha pubblicato un interessante video che mostra in azione il suo concept. La sua idea è semplice: mantenere sempre presente un’etichetta (esattamente quella che compare già adesso quando iOS nasconde le notifiche in eccesso) che, se tirata verso il basso, ci permetterà di attivare o disattivare alcune funzioni del nostro dispositivo come il WiFi, il Bluetooth, la Modalità Aereo o l’Hotspot Personale.
Un’altra funzione che questo concept consente, è quella di poter personalizzare le funzionalità da inserire nella schermata di blocco. Per esempio, non tutti utilizziamo la funzione Hotspot Personale, ma piuttosto ci è magari più utile poter modificare la Luminosità o attivare la funzione Non Disturbare. Il tutto a seconda delle nostre esigenze.
Apple in passato ha evitato di introdurre caratteristiche del genere, ma è anche vero che gli utenti stanno iniziando a chiedere di più all’azienda, anche per via di ciò che la concorrenza sta offrendo. iPhone non ha subito grandissimi cambiamenti grafici (calcolando anche che è in commercio da quasi 6 anni), ma Android è riuscito a batterlo in quanto a sviluppo e miglioramento dell’interfaccia utente.
Via | Cult Of Mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti