Non è solo Apple ad investire cifre astronomiche per pubblicizzare i proprio telefoni cellulari. Anzi, la prima azienda risulta proprio Samsung, con una spesa complessiva di 68 milioni di dollari in più rispetto a quanto investito dalla società di Cupertino.
I luoghi comuni vogliono che gli aficionados Apple comprano il proprio dispositivo solo perché ormai entrato nell’immaginario collettivo, cioè solo per moda. Ma davvero siamo gli unici a ragionare su certi termini?
Kantar Media ha pubblicato alcune analisi realizzate nel 2011 e nel 2012, che individuano le spese pubblicitarie dei vari colossi di telefonia internazionale all’interno dei periodi selezionati. Fanno parte dello studio statistico le pubblicità su stampa, televisione, affissioni per strada e banner su internet.
Si evince che Samsung ha quintuplicato le spese: nel 2011 ha infatti totalizzato 78 milioni di dollari, portati a 401 nel corso del 2012. Per quanto riguarda Apple invece, si parla di 333 milioni di dollari nel corso dell’ultimo anno, quindi con ben 68 milioni di differenza fra i due colossi.
Le altre aziende hanno investito parecchie somme di denaro in meno nell’ultimo anno rispetto al 2011, anche per via del crescente duopolio Samsung/Apple.
Via | AppleInsider
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti