TTK Suite Apps nasce dall’idea di Eugenio Compagnoni di trasportare i suoi programmi sviluppati in FileMaker su iPhone e iPad attraverso una serie di App native. Da anni Eugenio gestisce le sue attività, che comprendono ristoranti e agenzie di consulenza, in modo rapido ed efficace grazie alla conoscenza di FileMaker che gli consente di costruire in fretta piccoli programmi che svolgono un determinato compito in tempi rapidissimi.
[screen]654819073[/screen]
Eugenio, utente Mac di vecchia data, ha intuito subito le potenzialità di iOS e la validità dell’hardware, quindi ha pensato che le sue App fruite in mobilità sarebbero state grandiose. Per lo sviluppo di queste App si è rivolto ad un professionista del settore, Objective C srl.
Ed eccola qua, Phototagger è la prima App della suite ideata da Eugenio studiata per aiutarti a catalogare oggetti in modo rapido ed efficace. Devi fare un’inventario? Non ce problema, lanci Phototagger, crei una collezione ed inizi a fotografare gli oggetti, ad ogni fotografia puoi dare un nome, inserire tag e scrivere una descrizione. Infine puoi stampare il tuo inventario con AirPrint oppure spedirtelo per eMail in formato PDF. Vediamo tutte le caratteristiche di Phototagger:
– Crea illimitate collezioni
– Rinomina, Cancella, Duplica collezione
– Aggiungi illimitate fotografie
– Scatta una foto o seleziona immagine dalla libreria
– Ogni foto può essere identificata per Nome, Tags e Descrizione
– 3 tipi di ricerca: per collezioni, per oggetti in una collezione, per tutti gli oggetti in tutte le collezioni
– Crea una nuova collezione dal risultato di una ricerca
– Stampa la collezione via AirPrint
– Invia la collezione in formato PDF per eMail
– 2 Layout di Stampa / PDF
– Facile da usare
– Interfaccia grafica di alto livello
– App Universale (nativa su iPhone e su iPad)
– Database SQLite
Come puoi vedere Objective C non fa solo corsi di formazione, sviluppa anche App conto terzi, quindi chi meglio di loro può insegnarti a sviluppare App? Partecipa anche tu al famoso Corso iOS Base che in questi mesi ha aiutato tanti aspiranti sviluppatori ad approdare su App Store.
Ovviamente questi 4 giorni di corso sono il “calcio di inizio” della tua avventura, dovrai impegnarti e metterci del tuo per raggiungere lo scopo. Objective C ti darà tutte le conoscenze e tutti gli strumenti di base per partire e ti darà supporto anche dopo il corso. Nessun libro e nessun altro corso ti lasciano in mano 24 esempi di come si usano tutti gli strumenti di base e ben 1.4Gb di progetti e librerie esterne utili per implementare funzioni di livello intermedio. Senza contare il fatto che ti permettono di rifarlo una volta a gratis, nel caso qualcosa non fosse chiaro, e ti danno supporto anche dopo il corso. Nessuno lo fa, solo Objective C srl ti offre questa opportunità e ti da anche una mano a pubblicare la tua prima App disegnandoti icona e interfaccia (l’App Starter Kit).
Allora cosa aspetti provaci anche tu, iscriviti al corso iOS base, queste le date disponibili fino a Luglio:
Corso iOS Base – Bologna 11 / 14 Giugno
4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa
Corso iOS Base – Milano 18 / 21 Giugno
4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa
Corso iOS Base – Roma 25 / 28 Giugno
4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa
Corso iOS Base – Segesta (Trapani) 2 / 5 Luglio
4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa
Corso iOS Base – Torino 9 / 12 Luglio
4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa
Corso iOS Base – Lecce 16 / 19 Luglio
4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa
Il corso Base di Objective C è il migliore perché offre:
– 4 giorni di corso, 8 ore al giorno (32 ore di lezione)
– ti regalano l’App Starter Kit (interfaccia della tua prima App + il design dell’icona + un articolo di lancio)
– ti danno il codice sorgente di ben 24 Tutorial ricchi di commenti e spiegazioni
– ti danno 1.4Gb di librerie e progetti di livello intermedio
– ti inseriscono nel gruppo di Facebook “Italian iOS Developers”, dove protrai chiedere aiuto ad altri sviluppatori
– ti permettono di rifare il corso gratuitamente per una volta, nel caso qualcosa non fosse chiaro
– Il corso è basato principalmente su tutorial pratici che ti insegnano veramente come si sviluppa un’App
– Puoi contattare personalmente il docente se hai dei problemi
– Tutto questo a soli 499 € Iva compresa
Il corso base di iOS è adatto a tutti, anche a chi non ha mai programmato prima, ti consente di iniziare il cammino che può portarti a diventare iOS Developer e di pubblicare le tue App su App Store, sviluppare App conto terzi e/o trovare lavoro presso uno studio.
Inoltre Objective C srl è l’unica scuola che vanta un alunno arrivato in cima alle classifiche di App Store con ben 2 App.
Per informazioni, il programma del corso e l’iscrizione ad una delle date indicate, visita: http://www.objectivec.it/corsi/corso-ios-base
Per qualsiasi informazione contattare info@objectivec.it
Leggi o Aggiungi Commenti