Oltre al brevetto delle funzioni automatiche ed “intelligenti”, Apple sta pensando anche agli involucri energetici, in grado di mostrare il dispositivo in azione direttamente dalla scatola.
I futuri iPhone ed iPod quindi, potrebbero giungere in confezioni particolari, in grado di ricaricare il dispositivo che si trova all’interno: in questo modo i terminali potrebbero essere utilizzati per riprodurre contenuti pubblicitari o semplicemente per dimostrarne il funzionamento dello stesso, riproducendo video, canzoni o immagini. Nel brevetto però si evidenzia la necessità di collegare questo circuito direttamente ad uno speciale connettore dock.
In seguito, i dispositivi Apple potrebbero essere ricaricati senza bisogno di dock e altri fili, ma semplicemente per induzione, come avviene già con il Palm Pre.
Inoltre, Apple sottolinea che gli smartphone potrebbero attivarsi da soli in determinate situazioni: quando posti in cima alla pila, oppure quando i sensori rilevano del movimento, (come nel caso di un cliente che agita la confezione). Ancora, i display potrebbero mostrare contenuti sincronizzati, che richiederebbero circuiti supplementari per la sincronizzazione temporale tra confezioni. Il brevetto è stato depositato a Gennaio dello scorso anno da Michael Rosenblatt.
[Via]
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti