Marco Arment ha scoperto un’applicazione, scaricabile senza problemi dall’App Store, che nasconde un grave problema di sicurezza. L’applicazione si chiama Sunrise Calendar e in questo articolo vi spieghiamo perché è meglio starne alla larga.
Le applicazioni per iPhone o iPad non dovrebbero chiedere all’utente di inserire le proprie credenziali dell’Apple Id, cioè username e password con le quali siamo registrati su iTunes. Questo affinché gli sviluppatori terzi non possano ricevere i nostri dati sensibili per usarli in modo malevolo.
Eppure l’applicazione Sunrise Calendar, ancora disponibile in App Store, chiede appunto i dati Apple Id per poter sincronizzare i calendari di iCloud, Google e Facebook. Ma è sicuro inviare i propri dati a quest’applicazione?
Gli sviluppatori di Sunrise Calendar rispondono che i dati immessi non vengono salvati sui loro server e in ogni caso giungono in modo criptato con il protocollo SSL. Queste informazioni vengono usate solo per generare un token che contraddistingue l’utente ed è solo questo dato che viene salvato.
Via | BGR
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Attrezzature per l'irrigazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti