Apple ha venduto 51 milioni di iPhone nel trimestre Q1 2014, superando i 47,8 milioni dell’anno scorso. Sebbene l’iPhone 5S abbia contribuito notevolmente all’incremento degli acquisti, la versione in plastica dell’iPhone 5 ha entusiasmato meno del previsto.
Durante la conferenza Tim Cook ha cercato di evitare le numerose domande a riguardo. Poi ha finalmente espresso il pensiero di Apple circa le vendite dell’iPhone 5C, ovvero l’iPhone 5 realizzato con scocca in plastica colorata.
Ebbene, il CEO di Apple ha ammesso che si aspettavano una diversa distribuzione delle vendite, probabilmente meno 5S e più 5C.
Il mix dei prodotti non è stato quello che ci attendevamo. È la prima volta che Apple testa un simile assetto e la percentuale sulla domanda è stata diversa da quella che ci attendevamo. In ogni caso verificheremo i risultati e se ci saranno da fare delle modifiche, le faremo.
In effetti è la prima volta che Apple adotta questa strategia. Negli anni passati il nuovo modello di iPhone si è sempre affiancato a quello “vecchio” che subiva un calo del prezzo. Nel 2013 invece Apple ha mandato fuori produzione l’iPhone 5 e l’ha sostituito con l’iPhone 5C, oltre ovviamente a lanciare anche il nuovo top-gamma con sensore di impronte digitali iPhone 5S.
Via | Macity
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti