I guadagni di Apple sono veramente altissimi, ma cosa succederebbe se lasciassimo “camminare da solo” uno dei suoi servizi, tipo iTunes? Il portale Asymco ha fatto due conti ed è arrivato ad un risultato veramente strabiliante.
In base ai recenti guadagni, iTunes si assesterebbe al 130° posto della famosa classifica Fortune 500 in cui vengono elencate, ogni anno, le 500 maggiori imprese societarie statunitensi misurate sulla base del loro fatturato. Ecco quanto ha rilevato Asymco:
La crescita dell’iTunes Store, includendo anche l’App Store, il Mac App Store e l’iBook Store, è dovuta principalmente all’aumento dei ricavi nella vendita delle applicazioni sulle varie piattaforme, all’installazione delle app native su iOS e lo sviluppo di strumenti di applicativi di terze parti disponibili per le piattaforme mobili.
È importante ricordare, comunque, che la vendita di prodotti multimediali come la musica, gli spettacoli televisivi ed i film è stata “piatta”. Questo fa capire che i numeri sono dovuti in particolare ai vari App Store citati prima. Certo, il business di Apple è centrato in particolare sulla vendita di hardware, ma non dobbiamo dimenticare come la vendita dei contenuti che sta avendo un grandissimo successo.
Via | iMore
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti