Continua lo scontro in tribunale tra Apple e Samsung per la violazione dei brevetti. Oggi Apple ha accusato la seconda azienda di aver copiato, insieme a Google, la tecnologia sulla quale è basato il Quick Links, ovvero il riconoscimento automatico degli indirizzi email e dei numeri di telefono che vengono resi cliccabili subito dopo averli scritti.
Tale tecnologia sembra davvero banale, almeno quanto l’utilizzo, eppure è basata su algoritmi ed un lavoro molto complesso condotto da Apple tanti anni fa su Mac OS. Samsung e Google, spinte dal desiderio di migliorare Android, hanno copiato il codice di Apple per dotare anche i propri smartphone di questa funzione.
A seguito di accurate ricerche, è stato mostrato nero su bianco che all’interno del codice di Android figurano ancora delle diciture “Apple Data Detectors” (il nome originale della funzione Quick Links) a dimostrazione del fatto che le altre aziende hanno violato il brevetto utilizzando il lavoro altrui.
Via | Appleinsider
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti